Attualità

Inaugurata a Lidispoli l’opera dedicata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo: un tributo al suo impegno per l’ambiente

Questo progetto ha preso vita con la stessa passione per la valorizzazione dell'habitat naturale e della cultura.

Ernesto Rocco

4 Agosto 2023

Statua Angelo Vassallo

Il Giardino di Viale Mediterraneo, situato a Ladispoli (Roma), diventa il palcoscenico di un’opera unica nel suo genere, intitolata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo. La statua, realizzata in pregiato marmo travertino, ritrae Angelo Vassallo seduto con il timone in mano, simbolo del suo inarrestabile impegno e della dedizione verso l’ambiente e la bellezza della natura.
L’inaugurazione dell’opera è il risultato di una preziosa collaborazione tra il Comune di Ladispoli e alcune realtà locali, tra cui “Mignanti Marmi”, Fausto della “CI.SI.”, e “Edilizia Conte”. L’iniziativa ha coinvolto attivamente i cittadini e le associazioni della “Marcia degli Alberi”, i quali hanno generosamente contribuito alle spese necessarie.

Un omaggio al Sindaco Angelo Vassallo e al suo impegno per l’ambiente

Angelo Vassallo, ex Sindaco di Pollica, è stato un appassionato difensore dell’ambiente e della legalità. Ha combattuto strenuamente contro la criminalità organizzata e ha perso la vita il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. A breve, saranno 13 anni dalla sua scomparsa, e la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continua instancabilmente la sua ricerca della verità sugli assassini.

Una lotta contro le infiltrazioni criminali nell’ambiente

L’opera in marmo travertino dedicata al Sindaco Pescatore rappresenta un sentito tributo alla sua memoria e al suo impegno nel preservare l’ambiente dalle infiltrazioni criminali. Grazie all’impegno dello scultore Napoleone Albero Romualdo e di Rosario Sasso, cittadino-volontario attivo nel territorio di Ladispoli, questo progetto ha preso vita con la stessa passione per la valorizzazione dell’habitat naturale e della cultura.

Un giardino pubblico per la riflessione e la meditazione

Il giardino pubblico dedicato ad Angelo Vassallo è diventato un luogo di pace e riflessione immerso nel verde, offrendo alla comunità un’oasi di tranquillità per meditare sull’importanza e sulla bellezza della natura.

Continuare l’eredità di Angelo Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, insieme alle realtà locali e ai cittadini di Ladispoli, continua a sostenere l’eredità di Angelo Vassallo, promuovendo la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro ogni forma di illegalità. Il fratello di Angelo, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza di unire le forze per preservare la visione innovativa di amministrazione del bene comune promossa dal Sindaco Pescatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home