• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugurata a Lidispoli l’opera dedicata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo: un tributo al suo impegno per l’ambiente

Questo progetto ha preso vita con la stessa passione per la valorizzazione dell'habitat naturale e della cultura.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Agosto 2023
Condividi
Statua Angelo Vassallo

Il Giardino di Viale Mediterraneo, situato a Ladispoli (Roma), diventa il palcoscenico di un’opera unica nel suo genere, intitolata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo. La statua, realizzata in pregiato marmo travertino, ritrae Angelo Vassallo seduto con il timone in mano, simbolo del suo inarrestabile impegno e della dedizione verso l’ambiente e la bellezza della natura.
L’inaugurazione dell’opera è il risultato di una preziosa collaborazione tra il Comune di Ladispoli e alcune realtà locali, tra cui “Mignanti Marmi”, Fausto della “CI.SI.”, e “Edilizia Conte”. L’iniziativa ha coinvolto attivamente i cittadini e le associazioni della “Marcia degli Alberi”, i quali hanno generosamente contribuito alle spese necessarie.

Un omaggio al Sindaco Angelo Vassallo e al suo impegno per l’ambiente

Angelo Vassallo, ex Sindaco di Pollica, è stato un appassionato difensore dell’ambiente e della legalità. Ha combattuto strenuamente contro la criminalità organizzata e ha perso la vita il 5 settembre 2010 ad Acciaroli. A breve, saranno 13 anni dalla sua scomparsa, e la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore continua instancabilmente la sua ricerca della verità sugli assassini.

Una lotta contro le infiltrazioni criminali nell’ambiente

L’opera in marmo travertino dedicata al Sindaco Pescatore rappresenta un sentito tributo alla sua memoria e al suo impegno nel preservare l’ambiente dalle infiltrazioni criminali. Grazie all’impegno dello scultore Napoleone Albero Romualdo e di Rosario Sasso, cittadino-volontario attivo nel territorio di Ladispoli, questo progetto ha preso vita con la stessa passione per la valorizzazione dell’habitat naturale e della cultura.

Un giardino pubblico per la riflessione e la meditazione

Il giardino pubblico dedicato ad Angelo Vassallo è diventato un luogo di pace e riflessione immerso nel verde, offrendo alla comunità un’oasi di tranquillità per meditare sull’importanza e sulla bellezza della natura.

Continuare l’eredità di Angelo Vassallo

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, insieme alle realtà locali e ai cittadini di Ladispoli, continua a sostenere l’eredità di Angelo Vassallo, promuovendo la salvaguardia dell’ambiente e la lotta contro ogni forma di illegalità. Il fratello di Angelo, Dario Vassallo, sottolinea l’importanza di unire le forze per preservare la visione innovativa di amministrazione del bene comune promossa dal Sindaco Pescatore.

s
TAG:angelo vassalloCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Matrimonio

“Agropoli per sempre”, la Città si prepara a dire “Sì” al wedding tourism

Al via il progetto per celebrare Matrimoni ed Unioni Civili in siti…

Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.