Attualità

Impianto biometano ad Auletta: cittadini e istituzioni a confronto

Perplessità dei cittadini per l'impianto di biometano ma il sindaco Pessolano replica: «Polemica strumentale»

Federica Pistone

5 Ottobre 2023

Impianto biometano Auletta

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri ad Auletta, in zona “Cerreta”, individuata da una società romana, per la costruzione di un impianto di biometano, un confronto organizzato da diversi cittadini che si stanno riunendo in un comitato.

Impianto di biometano, confronto tra cittadini

L’intento dell’evento, un aperitivo sociale, era quello di confrontarsi anche con le istituzioni cittadine, in merito all’opera che crea diverse perplessità nella popolazione, in particolare quella di Auletta e dei comuni limitrofi.

Le perplessità

Sono diversi gli interrogativi posti dai cittadini i quali avrebbero voluto che l’amministrazione del sindaco Pietro Pessolano, avviasse già dalle prime richieste avanzate dalla società romana, un confronto con la popolazione.

Tra gli interrogativi posti: “un impianto a biometano così grande può fare bene al nostro territorio? Le biomasse per farlo funzionare da dove arrivano? È sostenibile portarle da fuori?”. Presente al confronto anche Michele Buonomo del direttivo nazionale di Legambiente. L’evento non è cominciato nel migliore dei modi con un acceso scontro tra il sindaco Pessolano ed alcuni cittadini.

Le rassicurazioni

Pessolano ha assicurato la volontà di dialogare e confrontarsi, ma ha anche esposto una serie di perplessità. “E’ una polemica strumentale, poiché nessuna attività è ancora partita, e anche perché è stata tirata fuori ad 8 mesi dalle elezioni quando sono quasi 4 anni che già se ne discute in consiglio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home