Attualità

Il Vallo di Diano cammina per la pace: grande partecipazione alla marcia Perugia-Assisi

Un lungo e colorato corteo ha invaso pacificamente i 24 chilometri che separano Perugia da Assisi in occasione dell’edizione 2025 della storica Marcia per la Pace.

Folta partecipazione in nome della pace

Oltre 50 mila persone hanno risposto all’appello, unite da un messaggio chiaro e urgente: costruire un mondo senza guerre, fondato sulla solidarietà e sulla giustizia. Tra i partecipanti, anche quest’anno, ha fatto sentire forte la propria presenza il Vallo di Diano. Centinaia di persone provenienti da diversi comuni del territorio – tra cui Sant’Arsenio, Polla, Sassano, Atena Lucana – si sono unite al fiume umano che ha percorso l’Umbria, portando con sé striscioni, bandiere della pace e messaggi di speranza.

Vallo di Diano risponde presente

Tra loro anche amministratori locali, come il sindaco di Atena Lucana Luigi Vertucci, e rappresentanti di associazioni, scuole e gruppi civici attivi sul territorio.

Il percorso

Il cammino ha preso il via da Porta San Girolamo a Perugia, attraversando località come Ponte San Giovanni, Bastia Umbra e Santa Maria degli Angeli, per concludersi ad Assisi, alla Rocca Maggiore, dove si è tenuto un momento di riflessione collettiva e testimonianze. “Imagine all the people”, ispirato alla celebre canzone di John Lennon, è stato lo slogan scelto per questa edizione.

Più che un semplice motto, un invito a immaginare un’umanità diversa, capace di superare i conflitti e costruire ponti. “Una marcia così partecipata non si vedeva dal 2001, dopo l’inizio della guerra in Afghanistan”, ha sottolineato Flavio Lotti, storico coordinatore dell’evento.

Condividi
Pubblicato da