Attualità

Il regista valdianese Giuseppe Bonito torna su Rai 1 con la nuova fiction “Brennero”

Appuntamento questa sera su Rai 1 alle 21.30 con la fiction "Brennero"

Angela Bonora

16 Settembre 2024

Sala Consilina, regista Bonito

Giuseppe Bonito, regista originario di Polla, torna alla ribalta con la nuova fiction Brennero“, un thriller ambientato a Bolzano. Si tratta di quattro puntate, composte da otto episodi diretti da Davide Marengo dal primo al quinto episodio e da Giuseppe Bonito dal sesto all’ottavo, che andranno in onda da questa sera, lunedì 16 settembre alle ore 21.30 su Rai 1 e su RaiPlay.

La fiction promette di tenere incollati allo schermo gli spettatori con una trama avvincente e un cast di eccezione.

La trama

Bolzano, città bilingue dove convivono due culture, tedesca e italiana, è lo sfondo perfetto per una storia che scava a fondo nelle tensioni e nei pregiudizi che dividono la comunità. Il ritrovamento di un cadavere costringe la giovane e ambiziosa procuratrice Eva Kofler (Elena Radonicich), appartenente all’élite tedesca, a collaborare con l’esperto ispettore Paolo Costa (Matteo Martari), un uomo dal passato tormentato e dalle radici italiane.

I due investigatori, inizialmente diffidenti l’uno nei confronti dell’altro, dovranno mettere da parte le loro differenze per dare la caccia a un serial killer che terrorizza la città.

Il regista

Il regista valdianese, Giuseppe Bonito, arricchirà il palinsesto Rai, durante questa stagione televisiva, anche con un’altra fiction. Si tratta di una serie tv, tra le più attese del palinsesto Rai, intitolata “Mike”. La serie tv dedicata a Mike Bongiorno sarà mandata in onda proprio in occasione dei settant’anni dall’inaugurazione delle trasmissioni e nel centenario della sua nascita.

La fiction “Mike”, registrata anche nel Cilento nei mesi scorsi, si presenta come un omaggio doveroso a uno dei più amati e rispettati conduttori della storia televisiva italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home