Politica

Il presidente del M5S Giuseppe Conte, fa tappa a Teggiano

Appuntamento il prossimo 8 maggio

Redazione Infocilento

2 Maggio 2023

Giuseppe Conte

Il prossimo 8 maggio, su iniziativa di un gruppo di amici di Teggiano, Dario Vassallo tornerà nella città valdianese per incontrare i cittadini e continuare il dialogo e il confronto avviato nella campagna elettorale. Vassallo, già candidato per il Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche del 2022 per il collegio Eboli – Cilento, sarà accompagnato dal Leader del Movimento, Giuseppe Conte, in risposta all’invito pubblico rivolto al Presidente dal gruppo di amici di Teggiano lo scorso settembre.

L’incontro

L’incontro avrà luogo alle ore 19:00 presso la sala parrocchiale “Pier Giorgio Frassati” in Via Oronzo Calderola, mentre la cena con il Presidente Conte si terrà alle ore 20:30 presso l’Hotel La Marchesina in via Macchiaroli. A dare l’annuncio è il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo.

La campagna elettorale e la bellezza della gente

Durante la campagna elettorale del 2022, Dario Vassallo ha toccato con mano la “bellezza” della gente del Cilento. Non cercava l’elezione, ma voleva dare voce al territorio e ai suoi bisogni. Scelse di candidarsi nel collegio Eboli – Cilento per scardinare il Sistema Cilento e rilanciare la terra in cui vive e che non ha mai abbandonato.

La forza dei legami veri e reali Vassallo non ha vinto un collegio, ma ha sedimentato legami veri e reali con la gente del Cilento, combattendo fianco a fianco per il bene comune. È questo il bagaglio umano che si porta dietro e che gli fa capire di essere stato dalla parte giusta. La fortuna più grande per un uomo sono i legami sviluppati con le persone, e Vassallo vuole rilanciare proprio da qui, dalla sua terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Torna alla home