• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il parco vandalizzato ad Altavilla Silentina: è polemica

Polemiche rispetto ai modi di affrontare l'episodio di vandalismo ad Altavilla Silentina , nel parco pubblico

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 5 Ottobre 2023
Condividi

Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Cembalo, ha invitato le famiglie dei ragazzini che hanno vandalizzato il parco giochi sito in località Cerrelli a farsi avanti autonomamente in modo da concordare un risarcimento adeguato con l’ente.

L’invito è giunto dopo l’analisi dei filmati della videosorveglianza che hanno ripreso l’accaduto. Un invito, però, non condiviso dal consigliere comunale di opposizione, Enzo Giardullo che ha accusato l’amministrazione di aver spettacolarizzato l’episodio.

Dichiarazioni dell’Opposizione

“Forse si poteva evitare la spettacolarizzazione. E’ oramai di dominio pubblico l’episodio che vede coinvolti alcuni minori alle prese con un atto vandalico e ingiustificato, il gesto va condannato con fermezza e decisione e non va giustificato, ma invece di contribuire ad alimentare un polverone e la “caccia alle streghe” si sarebbero potuti chiamare in causa i genitori, avviando una discussione e una collaborazione, agendo direttamente sulle famiglie ed evitando di mettere questi ragazza alla gogna. In questo modo si potevano sortire effetti migliori, di educazione civica sicuramente e di insegnamento evitando chiacchiericcio e spettacolarizzazione” questo in sintesi il pensiero di Giardullo.

La risposta della maggioranza

Pronta la risposta della maggioranza giunta dal consigliere Sergio Di Masi: “Denunciare chi compie un atto vandalico è fondamentale e farlo pubblicamente è il segno tangibile che siamo in un paese civile e moderno, la soluzione “vecchio stile” da lei proposta del chiamarsi da parte i genitori e patteggiare con loro un risarcimento, ha il sapore acre di certi ambienti dove la legge la facevano taluni personaggi da saloon. Denunciare in primo luogo contribuisce a far rispettare la legge e a mantenere l’ordine nella società” ha risposto, rivolgendosi a Giardullo.

Di Masi aggiunge che denunciare gli atti vandalici mette in evidenza che la società non tollera comportamenti distruttivi e illegali, promuovendo un senso di responsabilità individuale e collettiva e precisando, ancora, che le identità dei ragazzini coinvolti sono state sempre preservate.

s
TAG:altavilla silentinapolemiche
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.