Attualità

Il movimento “Italia del Meridione” diventa partito politico: nasce il Coordinamento Regionale per la Campania

Il movimento "Italia del Meridione" ha ufficialmente dato il via alla sua trasformazione in partito politico durante il congresso costituente del 25 e 26 marzo scorsi.

Redazione Infocilento

4 Aprile 2023

Regione Campania

Il movimento “Italia del Meridione” ha ufficialmente dato il via alla sua trasformazione in partito politico durante il congresso costituente del 25 e 26 marzo scorsi.

Il direttivo regionale della Campania, nella sua riunione del 31 marzo, ha deliberato la costituzione del Coordinamento Regionale per la Campania, il cui obiettivo sarà quello di organizzare e gestire le attività politiche del partito in tale regione.

Il nuovo Coordinamento regionale

Sarà composto da diverse figure di rilievo: Gianfrancesco Caputo, infatti, è stato eletto Segretario Regionale, mentre Marcello Fulgione ricoprirà la carica di Vice Segretario Regionale e la delega pro-tempore per la zona di Eboli.

Vincenzo Folgieri sarà il nuovo Segretario Provinciale IdM Salerno, mentre Alfredo Ferraioli sarà il Vice Segretario Provinciale IdM Salerno e la delega pro-tempore per la zona di Agropoli. Valentina Cartolano, invece, sarà la Segretaria Cittadina per la Città di Sapri e la delega pro-tempore per la zona del Golfo di Policastro.

Ecco cosa sono i Dipartimenti per la sanità

Durante la riunione del Coordinamento Regionale, inoltre, è stata decisa l’istituzione di diversi Dipartimenti, ognuno dei quali si occuperà di un ambito specifico. Saranno quindi creati i Dipartimenti per la sanità, la viabilità, la scuola, il commercio e il turismo. Ogni dipartimento sarà affidato ad un aderente di “Italia del Meridione” sulla base delle sue competenze ed esperienze.

Infine, durante la riunione, si è discusso anche della situazione dei coordinamenti di Salerno, Caserta e Napoli. Questi coordinamenti sono in fase di definizione e presto saranno impegnati nell’organizzazione di convegni dedicati al tema dell’autonomia differenziata e della presentazione del partito sul territorio di competenza. In questo modo, il Movimento, potrà continuare ad espandersi e consolidarsi sul territorio italiano, portando avanti le sue idee e progetti per il bene del Meridione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home