InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> M5S, Villani: “Il Governo accetti la richiesta della regione Campania per l’apertura in deroga dei Punti Nascita di Polla e Sapri”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Giuseppe Orlotti sindaco Giungano
In un Comune del Cilento, efficientamento energetico e adeguamento sismico della scuola primaria e secondaria è realtà
Attualità Cilento In Primo Piano
Pollica
Pollica al voto: si eleggono sindaco e consiglio comunale dei ragazzi
Attualità Cilento
Salento, restaurato lo storico organo Carelli. Domani l’inaugurazione
Attualità Cilento
Templi di Paestum di notte
La storia di Paestum arriva tra i banchi di scuola con il sussidiario edito da Mondadori Education
Attualità Cilento
Asl Salerno
Medici ex Usca e specializzandi chiedono di continuare a lavorare presso l’Asl di Salerno, ecco la richiesta
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

M5S, Villani: “Il Governo accetti la richiesta della regione Campania per l’apertura in deroga dei Punti Nascita di Polla e Sapri”

Virginia Villani, coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, ha sottolineato l'importanza di una riorganizzazione del servizio sanitario regionale basata su dati oggettivi

Di Redazione Infocilento 2 minuti fa
2 min. di lettura
Virginia Villani
Condividi

Da mesi, il Movimento 5 Stelle sta lottando per mantenere aperti i punti nascita di Polla e Sapri, sia a livello regionale che ministeriale.

Contenuti
La chiusura di questi due servizi potrebbe causare due problemi principali: l’abbandono delle aree interne e il rischio per la salute delle gestanti e dei neonatiLa posizione della Regione

La chiusura di questi due servizi potrebbe causare due problemi principali: l’abbandono delle aree interne e il rischio per la salute delle gestanti e dei neonati

Il primo rischio sarebbe l’aumento dello spopolamento nelle zone interne della provincia di Salerno. La chiusura di questi servizi potrebbe infatti incoraggiare le famiglie a trasferirsi in altre zone, dove la presenza di strutture sanitarie sarebbe maggiormente garantita. Questo comporterebbe un depauperamento delle risorse e delle comunità locali.

Il secondo rischio sarebbe l’impossibilità di garantire il diritto alla salute alle donne in gravidanza e ai loro neonati. La distanza tra Polla, Sapri e Vallo della Lucania, infatti, non permetterebbe di rispettare i tempi massimi di percorrenza previsti dalla normativa. Questo potrebbe esporre un elevato numero di cittadine a pericoli considerevoli.

La posizione della Regione

La Regione ha inviato una richiesta di apertura in deroga dei punti nascita al di sotto dei 500 parti annuali per gli ospedali della provincia di Salerno, in particolare per quelli di Polla e Sapri. Questa è una concreta possibilità per mantenere aperti questi servizi, tutelare la salute delle gestanti e dei neonati e evitare lo spopolamento delle aree interne.

Virginia Villani, coordinatrice del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, ha sottolineato l’importanza di una riorganizzazione del servizio sanitario regionale basata su dati oggettivi. In particolare, ha chiesto una valutazione dell’indice di natalità per definire la presenza di questi servizi nelle diverse zone del territorio. Villani ha inoltre sottolineato l’importanza di tutelare il servizio sanitario nazionale, pubblico e disponibile per tutti, e ha chiesto al Governo di fare la sua parte per garantire questi diritti fondamentali.

TAG: punti nascita, sanità, virginia villani
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Giuseppe Orlotti sindaco Giungano In un Comune del Cilento, efficientamento energetico e adeguamento sismico della scuola primaria e secondaria è realtà
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Orlotti sindaco Giungano
Attualità

In un Comune del Cilento, efficientamento energetico e adeguamento sismico della scuola primaria e secondaria è realtà

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 15 minuti fa
Pollica
Attualità

Pollica al voto: si eleggono sindaco e consiglio comunale dei ragazzi

Luisa Monaco Luisa Monaco 31 minuti fa
Attualità

Salento, restaurato lo storico organo Carelli. Domani l’inaugurazione

Antonio Pagano Antonio Pagano 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla