• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 5 Maggio 2025
Condividi
Luciano De Geronimo

“Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L’ospedale di Sapri non si tocca“. Questo il grido d’allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica che ha attraversato le strade della città di Sapri, per difendere un diritto costituzionalmente garantito e scongiurare la chiusura del Punto nascite.

La manifestazione

Mamme, accompagnate dai loro bambini, cittadini, studenti, sindaci, comitati di lotta e rappresentanti istituzionali, provinciali e nazionali, ma anche sigle sindacali e associazioni, tutti insieme per difendere l’ospedale “Immacolata” di Sapri, un presidio sanitario imprescindibile per tutta l’area del Basso Cilento e del Golfo di Policastro.

Ancora una volta, e a distanza di 46 anni dalla lotta che portò all’apertura del nosocomio dell’Immacolata avvenuta nel 1979, il popolo è sceso in piazza per ribadire la piena dignità dell’intero territorio. “È una battaglia del territorio, resistiamo insieme e portiamo a casa il risultato sperato”, hanno affermato ad una sola voce dal corteo.

Difendere il Punto Nascita

Una manifestazione che ha aperto anche un dibattito su tutto ciò che deve essere rivisto in materia di sanità pubblica, partendo proprio dalla legge “ormai anacronistica” della soglia dei 500 parti all’anno per garantire il mantenimento attivo di un Punto nascita, in un periodo di decrescita demografica e di spopolamento, soprattutto nelle aree periferiche. E non solo.

L’attenzione è ricaduta sul servizio sanitario pubblico che deve essere migliorato, a livello locale e nazionale, per garantire parità di diritti a tutti i cittadini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentogolfo di policastromanifestazioneospedale immacolataSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.