Altri Sport

Il Cilento Team Coaching: un’accademia di calcio in crescita

Nel suggestivo scenario di Stella Cilento, il Cilento Team Coaching ha raggiunto la sua seconda edizione. Maggiori dettagli

Chiara Esposito

25 Luglio 2023

Nel suggestivo scenario di Stella Cilento, il Cilento Team Coaching ha raggiunto la sua seconda edizione, offrendo allenamenti calcistici durante la pausa estiva per calciatori professionisti e semi-professionisti. Questa iniziativa, sostenuta con entusiasmo dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Massanova, rappresenta un connubio tra territorio e professionalità.
Dal 3 luglio al 6 agosto, oltre 40 atleti hanno affidato la propria preparazione alla C.T.C., con profili che spaziano dalla serie B all’Eccellenza.
Nomi importanti del panorama calcistico locale come Angelo Veltri, Francesco Uliano, Marco Puntoriere, Luigi Manzo, Bernardino D’Agostino, Michele Avella, Gianmarco Tedesco, Pape Osmane Senè, Stefano Marrocco, Francesco Santonicola, Gianluca Cammarosano, Mattia Maiese, Giuseppe Lembo, Federico Gesualdi, Pietro Paparella e Marco Guzzo si sono uniti a questa esperienza, contribuendo a rendere gli allenamenti di altissimo livello professionale.

La presenza di questi talentuosi giocatori ha catturato l’attenzione di numerosi esperti del settore, direttori sportivi, osservatori e allenatori che hanno fatto visita durante le sessioni di allenamento.

La novità di quest’anno

Ma il Cilento Team Coaching non è solo per i calciatori professionisti; la novità di quest’anno è stata l’inclusione di giovani talenti del 2008/2009, che si allenano fianco a fianco con il gruppo dei professionisti. Questa scelta coraggiosa ha consentito la creazione di un gruppo junior, formato da giovanissimi atleti dai 10 ai 15 anni, i quali hanno avuto l’opportunità di apprendere le basi tecniche da veri maestri del calcio.

La rosa dei tecnici

Lo staff di allenatori, composto da Alfonso Liguori e Gianluigi Scarpa, ha dimostrato competenza e passione nel guidare gli atleti durante gli allenamenti. L’equipe dei preparatori atletici, Antonio Guzzo, Gianpiero D’anisi e Francesco Pezzuti, ha fornito un supporto fondamentale per la preparazione fisica degli atleti, mentre Marco Di Genio ha supervisionato il training specifico dei portieri. L’analisi tattica delle partite è stata affidata a Ivan Di Feo, che ha contribuito a perfezionare le strategie di gioco. Il benessere e la salute degli atleti sono stati curati dai fisioterapisti Daniele Fierro e Ludovico Fariello, garantendo un recupero ottimale dopo le fatiche degli allenamenti. Non da ultimo, il Cilento Team Coaching è stato sostenuto online dal social media manager Dario Manganiello, che ha condiviso l’entusiasmo dell’evento con i fan e gli appassionati di calcio sui canali social.

Il merito di questa iniziativa va anche all’agente sportivo Luca Pecora, che ha contribuito a radunare i migliori talenti della regione, creando una squadra coesa e ambiziosa.

L’atmosfera positiva, l’impegno e la professionalità del Cilento Team Coaching hanno reso questa seconda edizione un grande successo, rafforzando la convinzione che il calcio nel Cilento possa raggiungere vette sempre più alte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Torna alla home