• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento a sostegno della Romagna: al via raccolta fondi per i comuni alluvionati

Un'opportunità per la comunità di unirsi e sostenere la Romagna in un momento di grande difficoltà. Ecco l'iniziativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Luglio 2023
Condividi
Acciaroli panorama

Una serata di raccolta fondi a sostegno della Romagna: l’organizzano il 9 luglio ad Acciaroli il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto in occasione della Festa del Mediterraneo. La terra romagnola sta attraversando un periodo estremamente critico, ma questa situazione viene poco percepita. Migliaia di persone sono ancora senza casa, il settore agricolo è in ginocchio e le infrastrutture sono seriamente compromesse e necessitano di ricostruzione. Consapevoli di questa emergenza, il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto hanno deciso di agire.

Un contributo concreto

Per offrire un aiuto concreto alle comunità colpite, i promotori dell’iniziativa hanno coinvolto le Comunità delle Terre della Dieta Mediterranea e il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Unesco. L’obiettivo è raccogliere i fondi necessari per ripristinare gli orti comunali e i giardini delle scuole nei comuni colpiti dall’alluvione in Romagna, oltre a prendersi cura della terra e della biodiversità.

Un sostegno unito

L’iniziativa gode del sostegno di numerose organizzazioni e istituzioni, tra cui Coldiretti, Campagna Amica, Filiera Italia, Mater Agro, I Love Italian Food, Legacoop Agroalimentare, Legambiente Campania e BCC Monte Pruno. Inoltre, molte altre proposte di sostegno all’opera di ripristino si stanno progressivamente unendo all’iniziativa. I lavori di ripristino avranno inizio a settembre.

Una partecipazione di rilievo

All’evento parteciperanno sindaci e rappresentanti delle istituzioni, interpreti della cultura e della cucina italiana, agricoltori, chef, pescatori, atleti, artisti e promotori del “Vivere mediterraneo”, oltre agli ambasciatori della Dieta Mediterranea. Sarà un momento di celebrazione dei patrimoni culturali dell’agroalimentare italiano e si integrerà nel palinsesto della Festa del Mediterraneo di Pollica, che si terrà a Pioppi e Acciaroli dal 7 al 9 luglio.

La musica e la poesia del Mediterraneo

Durante l’evento, le note del folklore mediterraneo della Compagnia Daltrocanto accompagneranno i partecipanti, insieme alle parole del poeta Franco Arminio. Sarà un’occasione per unire le diverse espressioni artistiche e culturali, creando un’atmosfera di condivisione e solidarietà.

TAG:acciaroliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.