Approfondimenti

Il Cavaliere De Rosa (SMET) riceve la chiave della città di Roccadaspide

“Legame inscindibile tra questa terra e la nostra famiglia”

Comunicato Stampa

31 Maggio 2024

Smet Roccadaspide

Questa mattina venerdì 31 maggio, alle ore 11:00, l’amministrazione comunale di Roccadaspide ha celebrato e riconosciuto ufficialmente alcuni dei cittadini più riconosciuti del territorio. Una cerimonia che ha avuto lo scopo di valorizzare, premiare e mettere in evidenza il patrimonio umano, culturale, sociale e professionale dei concittadini che, per l’impegno e la capacità manifestate nella loro professione, si sono particolarmente distinti nei diversi ambiti della vita civile e sociale, divenendo esempio e riferimento per tutta la Comunità. In questo ristretto nucleo di cittadini illustri riconosciuti dall’amministrazione locale, spicca il nome del Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET.

InfoCilento - Canale 79

“È con immenso orgoglio che oggi ritiro questo importante riconoscimento rappresentante la chiave della città di Roccadaspide” esordisce il Cav. De Rosa. “Sono molto felice perché questa attestazione smentisce il detto latino ‘Nemo profeta in patria’ a cui solitamente si è abituati a fare riferimento, quando proprio la terra natale ignora gli sforzi e i sacrifici dei propri cittadini. È per questo che non posso che ringraziare il sindaco Gabriele Iuliano, il vicesindaco Girolamo Auricchio e l’amministrazione intera per questo apprezzatissimo riconoscimento, che rafforza ancora di più il legame inscindibile tra questa terra e la nostra famiglia”.

La storia dell’impresa fondata dalla famiglia De Rosa infatti, nasce e si sviluppa proprio a partire dal territorio situato nel cuore del Cilento. Una scelta, ricorda il Cav. De Rosa, legata in primis alla volontà di contribuire al tessuto sociale, economico e produttivo del territorio. “La nostra azienda ha sempre voluto essere un motore di sviluppo per la nostra comunità, creando opportunità di lavoro e crescita per tutti, andando anche in controtendenza rispetto al pensiero strategico su dove investire. La visione iniziale di mio nonno si rivelò esatta e sono fiero di poter portare avanti un’impresa con una storia di valori, di umanità, legata al territorio”.

Proprio per via di questa continuità e dell’impegno profuso nel territorio per tanti anni e attraverso le generazioni, è stata consegnata anche una targa di riconoscimento per l’omonimo nonno del Cavaliere Domenico De Rosa (classe 1928), imprenditore e fondatore dell’azienda che è, attualmente, una delle principali avanguardie della logistica intermodale in Europa. “Domani come ieri porteremo sempre con noi e con ancora maggior orgoglio in giro per il mondo il nome della nostra amata terra d’origine, che è la città di Roccadaspide – sottolinea il CEO di SMET -. Siamo consapevoli che solo la radice profonda non gela mai” conclude Domenico De Rosa.

Tra gli altri cittadini illustri riconosciuti dall’amministrazione locale di Roccadaspide ci sono anche i calciatori professionisti Gaetano Oristanio e Marco Zunno; la nuotatrice professionista Federica Zito; il regista Andrea D’Ambrosio e Pierangelo Cammarota, Consigliere d’Ambasciata. Infine, conferita la targa della città di Roccadaspide al Cavaliere del Lavoro Luigi De Rosa per i grandi risultati raggiunti durante la carriera professionale e riconosciuti da tutta l’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home