Cilento

Ieri l’ultimo saluto a Ferdinando Tomei, il 38enne morto in un tragico incidente

Tantissime persone ieri pomeriggio hanno dato l'ultimo saluto a Ferdinando Tomei, il 38enne morto schiacciato da un cancello

Maria Emilia Cobucci

6 Febbraio 2023

Funerale Ferdinando Tomei

Momenti di dolore e grande commozione ieri ad Ascea Marina dove, presso la chiesa Santa Maria di Portosalvo, si sono tenute le esequie del 38enne Ferdinando Tomei, deceduto giovedì notte all’esterno del supermercato dove lavorava, in via Badolato a Vallo della Lucania. La salma è arrivata in chiesta quasi con un’ora di ritardo rispetto all’orario fissato per il rito funebre, scortata dall’auto della polizia municipale. Ad attendere il feretro tantissime persone, soprattutto giovani, amici di Ferdinando e colleghi di lavoro, che hanno voluto rivolgergli l’estremo saluto. Ad officiare il rito funebre il parroco di Ascea Marina, don Peppino Greco.

InfoCilento - Canale 79

La causa del decesso

Intanto sono in corso le indagini sulle cause del decesso. Ferdinando Tomei è rimasto schiacciato dal cancello del supermercato al termine dell’orario di lavoro. Secondo una prima ricostruzione dei fatti accaduti, sembra che il 38enne, nel chiudere il cancello perimetrale di accesso all’area parcheggio, sia stato travolto dal suo peso. Lo stesso che l’ha scaraventato a terra non lasciandogli scampo.

Un impatto fatale per l’uomo, probabilmente a causa della grossa mole del cancello che ha sopraffatto la vittima facendolo cadere rovinosamente a terra. A dare l’allarme, oltre alla moglie preoccupata per il mancato rientrare del marito, sembra sia stata una passante che avrebbe notato l’auto appartenente all’uomo con i fari accessi ferma dinanzi l’ingresso dove è avvenuta la tragedia. Allertate le forze dell’ordine, sul posto immediato è stato l’arrivo dei Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Tenente Colonnello Sante Picchi. I militari hanno subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Ma per Ferdinando Tomei non c’è stato nulla da fare.

L’uomo infatti è stato trasferito dai sanitari del 118 all’obitorio del vicino ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove il giorno successivo è stato effettuato l’esame esterno dal medico legale. Quest’ultimo pare non abbia lasciato alcun dubbio sulle cause del decesso del 38enne. Tant’è che nella stessa giornata di venerdì la salma è stata riconsegnata alla famiglia per organizzare funerali.

Il cordoglio per la morte di Ferdinando Tomei

Tanti intanto i messaggi di cordoglio per la morte di Ferdinando Tomei. “Una marea di gente per te, a conferma della splendida persona che eri. È un dolore atroce non saperti più qui con noi”, è uno dei commenti. “Una parte di noi è volata in cielo” è invece il commento del titolare della catena di supermercati in cui lavorava Ferdinando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home