Attualità

IC Castellabate, studenti paladini dell’ambiente con i Carabinieri del Parco

Gli studenti si impegnano per la tutela dell'ambiente grazie a un progetto di educazione alla legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco

Ernesto Rocco

14 Maggio 2023

Grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco, gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado nei plessi di Santa Maria, San Marco e Perdifumo, hanno avuto l’opportunità di approfondire le norme che tutelano la natura e l’ambiente.

Incontri con il maresciallo Giovanni Saviello

Il percorso, che ha avuto inizio nel mese di febbraio, ha visto gli alunni impegnati in incontri con il maresciallo Giovanni Saviello, che ha diretto le attività di formazione.

Evento conclusivo a Villa Matarazzo

L’evento conclusivo si è svolto il 13 maggio a Villa Matarazzo e ha visto la partecipazione del comandante del reparto Carabinieri Parco di Vallo della Lucania, col. Mario Guariglia, e del Nucleo Antiveleno dell’Unità Cinofila dei Carabinieri di Vallo della Lucania, con l’app. sc. Federico Ferraro e l’app. sc. Rosario Bruno, accompagnati dal labrador Danko e dal pastore belga Gala.

La collaborazione tra i Carabinieri del Parco e l’Istituto Comprensivo Castellabate

La collaborazione tra il reparto Carabinieri Parco e l’Istituto Comprensivo Castellabate è operativa già da alcuni anni e ha prodotto svariate iniziative di educazione alla legalità. I Carabinieri hanno presentato l’impegno dell’Arma nella tutela del patrimonio forestale, naturalistico e della montagna, i risultati conseguiti e le sfide che si prepara ad affrontare con tecnologie costantemente aggiornate come videocamere e droni, nella prevenzione e nel contrasto a ogni forma di aggressione all’ecosistema, dall’abbandono dei rifiuti agli incendi e al fenomeno del bracconaggio.

L’importanza della tutela dell’ambiente

La dirigente scolastica Gina Amoriello ha commentato: «Il territorio cilentano è uno straordinario scrigno di biodiversità, che va rispettato e tutelato con l’impegno concreto di tutti. Di qui l’adesione ad un’iniziativa che contribuisce a sviluppare fondamentali competenze di cittadinanza». L’iniziativa ha permesso agli alunni di accrescere la propria consapevolezza sui comportamenti da tenere nei confronti degli animali e delle specie vegetali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home