• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

IC Castellabate, studenti paladini dell’ambiente con i Carabinieri del Parco

Gli studenti si impegnano per la tutela dell'ambiente grazie a un progetto di educazione alla legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Maggio 2023
Condividi

Grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco, gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado nei plessi di Santa Maria, San Marco e Perdifumo, hanno avuto l’opportunità di approfondire le norme che tutelano la natura e l’ambiente.

Incontri con il maresciallo Giovanni Saviello

Il percorso, che ha avuto inizio nel mese di febbraio, ha visto gli alunni impegnati in incontri con il maresciallo Giovanni Saviello, che ha diretto le attività di formazione.

Evento conclusivo a Villa Matarazzo

L’evento conclusivo si è svolto il 13 maggio a Villa Matarazzo e ha visto la partecipazione del comandante del reparto Carabinieri Parco di Vallo della Lucania, col. Mario Guariglia, e del Nucleo Antiveleno dell’Unità Cinofila dei Carabinieri di Vallo della Lucania, con l’app. sc. Federico Ferraro e l’app. sc. Rosario Bruno, accompagnati dal labrador Danko e dal pastore belga Gala.

La collaborazione tra i Carabinieri del Parco e l’Istituto Comprensivo Castellabate

La collaborazione tra il reparto Carabinieri Parco e l’Istituto Comprensivo Castellabate è operativa già da alcuni anni e ha prodotto svariate iniziative di educazione alla legalità. I Carabinieri hanno presentato l’impegno dell’Arma nella tutela del patrimonio forestale, naturalistico e della montagna, i risultati conseguiti e le sfide che si prepara ad affrontare con tecnologie costantemente aggiornate come videocamere e droni, nella prevenzione e nel contrasto a ogni forma di aggressione all’ecosistema, dall’abbandono dei rifiuti agli incendi e al fenomeno del bracconaggio.

L’importanza della tutela dell’ambiente

La dirigente scolastica Gina Amoriello ha commentato: «Il territorio cilentano è uno straordinario scrigno di biodiversità, che va rispettato e tutelato con l’impegno concreto di tutti. Di qui l’adesione ad un’iniziativa che contribuisce a sviluppare fondamentali competenze di cittadinanza». L’iniziativa ha permesso agli alunni di accrescere la propria consapevolezza sui comportamenti da tenere nei confronti degli animali e delle specie vegetali.

s
TAG:castellabateCilentoic castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.