• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I vigili del fuoco di Salerno in campo per ricordare Luca Scaramal

Il gruppo sportivo del Comando di Salerno, anche quest'anno, partecipa al XXIº Campionato Italiano Calcio a 5 organizzato a Verbania ed intitolato alla memoria del collega "Luca Scaramal"

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 24 Settembre 2024
Condividi
Vigili del Fuoco

Mentre sono sempre in prima linea per garantire la sicurezza dei cittadini, i Vigili del Fuoco del Comando di Salerno dimostrano ancora una volta la loro versatilità e il loro spirito di squadra. Il gruppo sportivo del Comando sta infatti partecipando al XXIº Campionato Italiano Calcio a 5, un torneo nazionale dedicato alla memoria del collega Luca Scaramal e in programma a Verbania fino a sabato prossimo.

Il torneo

Quattordici delegazioni provenienti da tutte le regioni italiane si sfidano in questo importante evento sportivo, un’occasione per rafforzare i legami tra i colleghi e promuovere un’immagine positiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La squadra campana, guidata dai Capi Reparto Alfinito e Ciaglia e supportata da SCAIT di Antonio Ianniello e E.I. PROG srl di Giuseppe Di Martino, è determinata a portare a casa il titolo. Nonostante le sfide poste dalle avversarie e dalle condizioni meteo avverse, i vigili del fuoco salernitani si stanno impegnando al massimo per raggiungere questo ambizioso obiettivo.

“Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro Comando a questo importante evento sportivo“, ha dichiarato uno dei giocatori. “Il calcio è una passione che condividiamo e che ci permette di staccare la spina dalla routine quotidiana, ma allo stesso tempo è un’occasione per rafforzare lo spirito di squadra e la coesione del gruppo“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernovigili del fuoco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.