Attualità

I vigili del fuoco di Salerno in campo per ricordare Luca Scaramal

Il gruppo sportivo del Comando di Salerno, anche quest'anno, partecipa al XXIº Campionato Italiano Calcio a 5 organizzato a Verbania ed intitolato alla memoria del collega "Luca Scaramal"

Maria Emilia Cobucci

24 Settembre 2024

Vigili del Fuoco

Mentre sono sempre in prima linea per garantire la sicurezza dei cittadini, i Vigili del Fuoco del Comando di Salerno dimostrano ancora una volta la loro versatilità e il loro spirito di squadra. Il gruppo sportivo del Comando sta infatti partecipando al XXIº Campionato Italiano Calcio a 5, un torneo nazionale dedicato alla memoria del collega Luca Scaramal e in programma a Verbania fino a sabato prossimo.

Il torneo

Quattordici delegazioni provenienti da tutte le regioni italiane si sfidano in questo importante evento sportivo, un’occasione per rafforzare i legami tra i colleghi e promuovere un’immagine positiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La squadra campana, guidata dai Capi Reparto Alfinito e Ciaglia e supportata da SCAIT di Antonio Ianniello e E.I. PROG srl di Giuseppe Di Martino, è determinata a portare a casa il titolo. Nonostante le sfide poste dalle avversarie e dalle condizioni meteo avverse, i vigili del fuoco salernitani si stanno impegnando al massimo per raggiungere questo ambizioso obiettivo.

Siamo orgogliosi di rappresentare il nostro Comando a questo importante evento sportivo“, ha dichiarato uno dei giocatori. “Il calcio è una passione che condividiamo e che ci permette di staccare la spina dalla routine quotidiana, ma allo stesso tempo è un’occasione per rafforzare lo spirito di squadra e la coesione del gruppo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Torna alla home