Attualità

I Re Magi arrivano dal mare: ecco l’iniziativa della Lega Navale

L'appuntamento è per oggi pomeriggio alle ore 18:00 presso il Porto Masuccio

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2024

Oggi, 5 gennaio, la città di Salerno si prepara ad accogliere l’Epifania con un evento straordinario organizzato dalla Lega Navale Italiana. Presso il suggestivo scenario del porto Masuccio Salernitano, in piazza della Concordia, un’atmosfera di gioia e bellezza avvolgerà residenti e visitatori in occasione della manifestazione che celebra la visita dei Re Magi dal mare.

L’iniziativa

L’appuntamento è fissato per le ore 18, quando i Re Magi, provenienti dalle acque cristalline del Mar Tirreno, faranno il loro ingresso nella città accompagnati dai melodiosi cori natalizi del gruppo Daltrocanto. Una processione suggestiva che si snoderà attraverso le vie del porto, creando un’emozionante coreografia di luci e colori. Il percorso dei Re Magi li condurrà verso il presepe allestito con cura presso la sede della Lega Navale, dove, tra scenografie suggestive e dettagli curati, si potrà rivivere la magia della Natività. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza unica, tra la sacralità del momento e la bellezza delle rappresentazioni artistiche.

Doni per tutti i bambini presenti

Ma l’Epifania a Salerno non sarà solo contemplazione, poiché la generosità dei Re Magi si concretizzerà in doni destinati a tutti i bambini presenti. La partecipazione annunciata di un numeroso pubblico, composto da famiglie e curiosi, rende l’evento ancora più speciale, regalando un sorriso a ogni piccolo partecipante.

Tra storia e tradizione

Il legame tra tradizione e modernità si fonde in questo evento, che unisce la suggestione della manifestazione religiosa all’intrattenimento per le famiglie. La Lega Navale Italiana dimostra ancora una volta la sua capacità di organizzare eventi che celebrano la bellezza del territorio e la ricchezza delle tradizioni locali.

L’Epifania a Salerno si presenta dunque come un’occasione imperdibile per vivere la magia dell’arrivo dei Re Magi in un contesto suggestivo e festoso. Un evento che, attraverso la sua carica emozionale e il suo spirito inclusivo, renderà questa giornata indimenticabile per tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home