Attualità

Grande successo per il Capodanno in piazza ad Agropoli con i Gemelli Diversi e Dj Fargetta

Grande successo per il Capodanno in piazza ad Agropoli con i Gemelli Diversi e Dj Fargetta

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2024

Sono stati in tanti ieri sera ad affollare Piazza Vittorio Veneto ad Agropoli per il tradizione concerto del 1 gennaio. A dare il benvenuto al 2024, nonostante le condizioni meteo incerte, tanti giovani e numerose famiglie, del posto ma anche persone provenienti dal resto del territorio provinciale e regionale. Ad aprire la serata, dopo i dj locali Luigi Tassone e Alex Catino, sono stati i “Gemelli diversi”, reduci dal Capodanno su Canale 5, che hanno intonato alcuni dei loro brani più celebri tra cui “Mary”, “Un attimo ancora”, “Fotoricordo” e diversi altri. Il duo canoro composto da Thema e Strano hanno scaldato la piazza, creando grandi emozioni.

Divertimento che è proseguito con Mario Fargetta, dj, produttore discografico e regista radiofonico, che ha fatto la storia di Radio Deejay, ideatore insieme ad altri noti colleghi del Deejay Time ed ora in Radiom2o. Con Fargetta, che ha remixato brani dance e house dagli anni ’90 ad oggi, l’entusiasmo è salito alle stelle.

Il commento

«Vedere la piazza piena di gente ieri sera – afferma il sindaco Roberto Mutalipassigiovani ma anche famiglie, tutti insieme a divertirsi è stato davvero un bell’inizio di anno. Nonostante il meteo incerto fino a poco prima dell’inizio del concerto, non hanno voluto perdere l’occasione di vivere il primo giorno del 2024 in spensieratezza, cantando e ballando prima sulle note dei brani più noti dei “Gemelli diversi” quindi con la musica di deejay Fargetta. Una tradizione che continua quella del concerto del primo gennaio ad Agropoli e che anno dopo anno regala grandi soddisfazioni».

Boom di presenze

«E’ stato preparatodichiara l’assessore al Turismo, Eventi e Commercio Roberto Apicella uno spettacolo davvero entusiasmante, che ha visto la piazza gremita e tanta gente a divertirsi. Non era semplice dopo il successone dello scorso anno fare un evento che potesse regalare le stesse emozioni e portare tanta gente in piazza. Ma il lavoro premia sempre ed è andata bene, nonostante le condizioni meteo non ottimali. Nel 2024 confermiamo tutti i grandi eventi, tra i quali il Carnevale che ci sarà tra poco più di un mese, ma altre ancora saranno le iniziative che si susseguiranno durante il corso dell’anno. In estate si alzerà ancora l’asticella, anche grazie alla collaborazione con tante associazioni locali che stanno crescendo a dismisura e anche a tanti privati che investono sul territorio. E’ sempre motivo di soddisfazione quando si riesce a creare qualcosa di bello per Agropoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Torna alla home