Attualità

Grande successo per il Capodanno in piazza ad Agropoli con i Gemelli Diversi e Dj Fargetta

Grande successo per il Capodanno in piazza ad Agropoli con i Gemelli Diversi e Dj Fargetta

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2024

Sono stati in tanti ieri sera ad affollare Piazza Vittorio Veneto ad Agropoli per il tradizione concerto del 1 gennaio. A dare il benvenuto al 2024, nonostante le condizioni meteo incerte, tanti giovani e numerose famiglie, del posto ma anche persone provenienti dal resto del territorio provinciale e regionale. Ad aprire la serata, dopo i dj locali Luigi Tassone e Alex Catino, sono stati i “Gemelli diversi”, reduci dal Capodanno su Canale 5, che hanno intonato alcuni dei loro brani più celebri tra cui “Mary”, “Un attimo ancora”, “Fotoricordo” e diversi altri. Il duo canoro composto da Thema e Strano hanno scaldato la piazza, creando grandi emozioni.

InfoCilento - Canale 79

Divertimento che è proseguito con Mario Fargetta, dj, produttore discografico e regista radiofonico, che ha fatto la storia di Radio Deejay, ideatore insieme ad altri noti colleghi del Deejay Time ed ora in Radiom2o. Con Fargetta, che ha remixato brani dance e house dagli anni ’90 ad oggi, l’entusiasmo è salito alle stelle.

Il commento

«Vedere la piazza piena di gente ieri sera – afferma il sindaco Roberto Mutalipassigiovani ma anche famiglie, tutti insieme a divertirsi è stato davvero un bell’inizio di anno. Nonostante il meteo incerto fino a poco prima dell’inizio del concerto, non hanno voluto perdere l’occasione di vivere il primo giorno del 2024 in spensieratezza, cantando e ballando prima sulle note dei brani più noti dei “Gemelli diversi” quindi con la musica di deejay Fargetta. Una tradizione che continua quella del concerto del primo gennaio ad Agropoli e che anno dopo anno regala grandi soddisfazioni».

Boom di presenze

«E’ stato preparatodichiara l’assessore al Turismo, Eventi e Commercio Roberto Apicella uno spettacolo davvero entusiasmante, che ha visto la piazza gremita e tanta gente a divertirsi. Non era semplice dopo il successone dello scorso anno fare un evento che potesse regalare le stesse emozioni e portare tanta gente in piazza. Ma il lavoro premia sempre ed è andata bene, nonostante le condizioni meteo non ottimali. Nel 2024 confermiamo tutti i grandi eventi, tra i quali il Carnevale che ci sarà tra poco più di un mese, ma altre ancora saranno le iniziative che si susseguiranno durante il corso dell’anno. In estate si alzerà ancora l’asticella, anche grazie alla collaborazione con tante associazioni locali che stanno crescendo a dismisura e anche a tanti privati che investono sul territorio. E’ sempre motivo di soddisfazione quando si riesce a creare qualcosa di bello per Agropoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home