Attualità

Agropoli: si accende la magia del Natale e torna il Capodanno in piazza con i “Gemelli Diversi” e il deejay Fargetta

Agropoli: si accende la magia del Natale e torna il Capodanno in piazza con i "Gemelli Diversi" e il deejay Fargetta

Comunicato Stampa

30 Novembre 2023

Il Natale è la festa dei bambini per eccellenza ma è anche momento di ritrovo per le famiglie. Ad Agropoli saranno diversi gli eventi e le iniziative che si svolgeranno a partire dal 1 dicembre fino al 7 gennaio 2024. Un lasso di tempo di circa 40 giorni in cui Agropoli si trasformerà nella città del Natale con tanti appuntamenti che coinvolgeranno le diverse aree cittadine, per far sentire ogni famiglia della città parte integrante della comunità, imprimendo in ognuno la magica atmosfera natalizia. L’evento clou, con inaugurazione fissata il 1 dicembre, è rappresentato dalla “Casa di Babbo Natale, il giardino incantato” all’interno del Parco pubblico “Liborio Bonifacio” in via Taverne. All’interno del villaggio i visitatori potranno ammirare i mercatini di Natale, anche con un’area dedicata al food, lasciarsi stupire da particolari luminarie, godersi la pista di pattinaggio su ghiaccio completamente ecologica, divertirsi nell’area giochi per bambini e soprattutto visitare la casa in legno di Babbo Natale, che si amplia rispetto allo scorso anno divenendo di fatto una delle più grandi d’Italia.

Il 2 dicembre l’accensione delle luminarie e Capodanno in piazza con i Gemelli Diversi

E’ fissata a sabato 2 dicembre l’accensione delle luminarie in centro e nelle principali vie cittadine. Confermato il Capodanno in piazza: per salutare l’arrivo del 2024, il 1 gennaio in Piazza Vittorio Veneto ci saranno “I gemelli diversi” e il deejay Fargetta. Il gruppo milanese scalderà la piazza cantando le hit che hanno lasciato il segno, seguirà il noto deejay pronto a far divertire il pubblico delle grandi occasioni che, come lo scorso anno, certamente interverrà numeroso. Quindi, serata dopo serata, si susseguiranno occasioni di svago e divertimento dedicate a diverse fasce di età. Giusto per citarne alcuni, l’8 dicembre è in programma il concerto di Piera Lombardi in località Mattine, dove si svolgerà anche “Il Natale è dei bambini”, iniziativa che coinvolgerà nei giorni successivi le località Madonna del Carmine, Moio e Piazza Vittorio Veneto. Centro storico protagonista invece il 25, 26 e 6 gennaio con la “Cantata Cilentana per la Natività” e con “Il presepe vivente di San Francesco”.

Nella parte storica della città verrà riproposto anche “Un bacio sotto al vischio” a partire dal 1 dicembre. Ci saranno una serie di incontri in diverse location che riproporranno i tradizionali canti di Natale, presentazioni di libri ed altro. Il 17 dicembre torna sul lungomare anche la corsa dei Babbo Natale. Insomma tanti appuntamenti che sapranno fare da cornice ad un Natale tutto da vivere. Tra le novità di quest’anno è prevista anche l’attivazione di una navetta nel periodo clou delle festività, sulla scia dell’ottimo gradimento riscontrato nel periodo estivo. Due gli itinerari previsti con corse dalle periferie e dalla stazione ferroviaria verso il centro e i principali luoghi di attrazione turistica.

Le dichiarazioni

«Ci prepariamo a far vivere un Natale di spensieratezza. afferma il sindaco Roberto MutalipassiAbbiamo stilato un programma che coinvolgerà un po’ tutti gli angoli della città per far sentire forte il senso di comunità, ancor più importante in questo particolare periodo storico. Il messaggio che intendiamo lanciare è quello di lasciarsi coinvolgere e vivere le tradizioni, mettendo da parte le preoccupazioni quotidiane e sentendosi parte di una grande famiglia. E’ iniziato da qualche giorno il montaggio delle luminarie il cui start è previsto per il 2 dicembre. Quest’anno hanno un taglio più elegante, con installazioni più ricche, un albero di 18 metri in Piazza Vittorio Veneto e altri particolari che regaleranno una magica atmosfera natalizia in città dove saranno numerose le iniziative in programma per tutto il periodo natalizio. Eventi, come quello del Capodanno in piazza, la “Casa di Babbo Natale, il giardino incantato”, tradizionali rievocazioni nel centro storico e numerosi altri ancora che attireranno ad Agropoli migliaia di turisti e visitatori“.

«Si rinnova l’appuntamento con il Capodanno in piazza, divenuto ormai tradizione per iniziare l’anno con il piede giusto all’insegna del divertimento e poi saranno diversi gli appuntamenti a fare da cornice all’evento principale rappresentato dalla Casa di Babbo Natale, che quest’anno trasloca in una zona logisticamente più comoda e con ampi parcheggi. Abbiamo dato il via libera come giunta anche ad una navetta gratuita che possa accompagnare residenti e ospiti nei diversi punti di interesse. Crediamo che i presupposti per vivere un Natale “di comunità” ci siano tutti, nella speranza che possa essere per tutti una festa di speranza e di unione. Ringrazio tutte le associazioni e tutti coloro che collaboreranno all’organizzazione e allo svolgimento delle diverse manifestazioni in programma» è il commento dell’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi Roberto Apicella.

Natale delle meraviglie 2023

PROGRAMMA

DICEMBRE

Dal 1 Dicembre al 7 Gennaio
La Casa di Babbo Natale – Il Giardino incantato
Parco “L. Bonifacio”
A cura di: Cooperativa OPVS

Dal 1 Dicembre al 7 Gennaio
Un bacio sotto al vischio
Centro storico
A cura di: Ass. Testene

Dal 3 Dicembre al 7 Gennaio
Cento anni di Magia
Ogni domenica proiezione speciale gratuita di un classico Walt Disney
Cineteatro “E. De Filippo”, ore 10.00
A seguire: animazione per bambini presso Parco “L. Bonifacio”
a cura di: Mekanè Produzioni – Mondadori Agropoli

Dal 8 Dicembre al 7 Gennaio
Mostra di Presepi
La Fornace
Orari: 16.00 / 20.00

Venerdì 1
Inaugurazione La Casa di Babbo Natale – Il Giardino incantato
Parco “L. Bonifacio”, ore 17.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home