Attualità

“Gran premio di matematica applicata”: uno studente ebolitano tra i premiati

Campione di matematica premiato a Milano all’Università Cattolica del Sacro Cuore il giovane ebolitano Raffaele Avino studente di IV A del liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli. La notizia è stata resa pubblica ed ha immediatamente fatto il giro per la Città.

Silvana Scocozza

1 Maggio 2024

Raffaele Avino

Campione di matematica premiato a Milano all’Università Cattolica del Sacro Cuore il giovane ebolitano Raffaele Avino studente di IV A del liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli. La notizia è stata resa pubblica da poco ed ha immediatamente fatto il giro per la Città. Raffaele Avino studente della classe IV A del liceo ebolitano, si è classificato quarto alla XXII edizione del Gran Premio di matematica applicata. Un esito non scontato e non facile che testimonia la qualità del vincitore e della sua scuola. Un importante risultato considerata anche la dimensione nazionale della competizione.

InfoCilento - Canale 79

Orgoglio ebolitano

«Raffaele è una giovane promessa di questo Liceo che già due anni fa ha ottenuto importanti riconoscimenti nell’ambito delle Olimpiadi di matematica – sostiene la dirigente scolastica Anna Gina Mupo e aggiunge sono felice dell’avidità di sapere che molti studenti dimostrano andando oltre le attività ordinarie e raccogliendo le sfide, che un’ampia offerta formativa offre loro. Il successo dei nostri studenti, in questo caso il successo di Raffaele, è il successo di tutti noi che, pur animati da un’insuperabile tensione verso il miglioramento continuo, in queste occasioni troviamo ulteriore conferma nella efficacia della direzione di senso conferita alla mission. I miei auguri, dunque, a Raffaele e ai docenti che con zelo accompagnano i loro studenti nella ricerca del proprio talento».

La premiazione

La premiazione si è svolta il 20 aprile all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Migliaia i concorrenti provenienti da tutte le scuole d’Italia. L’affermazione di Raffaele Avino conferma l’eccellenza dell’offerta formativa del liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli, ancora una volta artefice e testimone dei successi dei suoi allievi. Il liceo ebolitano ancora una volta fucina di grandi menti. Un ragguardevole risultato se si considera che si tratta di una competizione nazionale di notevole prestigio con molte migliaia di concorrenti. Alla premiazione con conferenza spettacolo e, successivamente, incontro di orientamento, era presente il professore Maurizio Bonadies. Soddisfatta la sua docente di matematica, la professoressa Maria Falivene: “Siamo fieri del risultato raggiunto e sicuri che seguiranno altri successi per tutti i nostri studenti”.

Il Gran Premio di Matematica Applicata

Il Gran Premio di Matematica Applicata è una coinvolgente competizione rivolta agli studenti di IV e V di tutte le tipologie di scuola secondaria di secondo grado, promossa dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con Forum ANIA – Consumatori con un obiettivo: valorizzare le competenze logico-matematiche dei giovani e orientare alle scelte post- diploma. La sfida educativa propone agli studenti partecipanti due prove a base di quiz originali di difficoltà crescente, da risolvere mettendo in gioco nozioni matematiche di base e buona intuizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home