Attualità

“Gran premio di matematica applicata”: uno studente ebolitano tra i premiati

Campione di matematica premiato a Milano all’Università Cattolica del Sacro Cuore il giovane ebolitano Raffaele Avino studente di IV A del liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli. La notizia è stata resa pubblica ed ha immediatamente fatto il giro per la Città.

Silvana Scocozza

1 Maggio 2024

Raffaele Avino

Campione di matematica premiato a Milano all’Università Cattolica del Sacro Cuore il giovane ebolitano Raffaele Avino studente di IV A del liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli. La notizia è stata resa pubblica da poco ed ha immediatamente fatto il giro per la Città. Raffaele Avino studente della classe IV A del liceo ebolitano, si è classificato quarto alla XXII edizione del Gran Premio di matematica applicata. Un esito non scontato e non facile che testimonia la qualità del vincitore e della sua scuola. Un importante risultato considerata anche la dimensione nazionale della competizione.

Orgoglio ebolitano

«Raffaele è una giovane promessa di questo Liceo che già due anni fa ha ottenuto importanti riconoscimenti nell’ambito delle Olimpiadi di matematica – sostiene la dirigente scolastica Anna Gina Mupo e aggiunge sono felice dell’avidità di sapere che molti studenti dimostrano andando oltre le attività ordinarie e raccogliendo le sfide, che un’ampia offerta formativa offre loro. Il successo dei nostri studenti, in questo caso il successo di Raffaele, è il successo di tutti noi che, pur animati da un’insuperabile tensione verso il miglioramento continuo, in queste occasioni troviamo ulteriore conferma nella efficacia della direzione di senso conferita alla mission. I miei auguri, dunque, a Raffaele e ai docenti che con zelo accompagnano i loro studenti nella ricerca del proprio talento».

La premiazione

La premiazione si è svolta il 20 aprile all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Migliaia i concorrenti provenienti da tutte le scuole d’Italia. L’affermazione di Raffaele Avino conferma l’eccellenza dell’offerta formativa del liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli, ancora una volta artefice e testimone dei successi dei suoi allievi. Il liceo ebolitano ancora una volta fucina di grandi menti. Un ragguardevole risultato se si considera che si tratta di una competizione nazionale di notevole prestigio con molte migliaia di concorrenti. Alla premiazione con conferenza spettacolo e, successivamente, incontro di orientamento, era presente il professore Maurizio Bonadies. Soddisfatta la sua docente di matematica, la professoressa Maria Falivene: “Siamo fieri del risultato raggiunto e sicuri che seguiranno altri successi per tutti i nostri studenti”.

Il Gran Premio di Matematica Applicata

Il Gran Premio di Matematica Applicata è una coinvolgente competizione rivolta agli studenti di IV e V di tutte le tipologie di scuola secondaria di secondo grado, promossa dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con Forum ANIA – Consumatori con un obiettivo: valorizzare le competenze logico-matematiche dei giovani e orientare alle scelte post- diploma. La sfida educativa propone agli studenti partecipanti due prove a base di quiz originali di difficoltà crescente, da risolvere mettendo in gioco nozioni matematiche di base e buona intuizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home