• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli, originario di Sassano compie 72 anni

Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli, originario di Sassano compie 72 anni. Leggi la storia

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Giugno 2023
Condividi
Bruscoletti

Giuseppe Bruscolotti, il leggendario capitano del Napoli, compie oggi 71 anni. Nato a Sassano il 1° giugno 1951, Bruscolotti è da sempre rimasto fedele alla sua terra, dove suo padre era un famoso produttore di torroni.

Ecco la carriera calcistica di Giuseppe Bruscolotti

Dotato di una possente prestanza fisica, tanto da essere soprannominato “Pal e fierr” (palo di ferro), il terzino destro faceva dell’anticipo e del colpo di testa le sue armi migliori. Nonostante le sue abilità e il suo talento, una delle più grandi amarezze professionali di Bruscolotti è stata quella di non essere mai stato convocato in nazionale. Nel 1982, durante il Mondiale, poi vinto dall’Italia, gli fu preferito un giovanissimo Bergomi, all’epoca diciottenne.

Nonostante questa delusione, a Napoli Bruscolotti è considerato un vero e proprio idolo. Cresciuto nella Pollese, trascorse due anni al Sorrento e, con grande determinazione, si guadagnò la promozione dalla Serie C alla Serie B. Questo successo attirò l’attenzione del Napoli, allora presieduto da Ferlaino, che decise di chiamarlo nella sua squadra.

Dal 1972 al 1988, Bruscolotti divenne un pilastro fondamentale per il Napoli e ne assunse la carica di capitano. Durante questo periodo, raggiunse il record di presenze nella storia del club partenopeo, con 511 apparizioni in campo. Questo primato è stato successivamente superato da Marek Hamsik. Ma l’apice della sua carriera si raggiunse nel 1987, quando il Napoli vinse il suo primo scudetto.

Nella stagione dello scudetto, Bruscolotti giocò 39 partite in tutte le competizioni e si distinse per un gesto di grande umiltà. Consegnò infatti la fascia di capitano a Maradona, con l’intento di responsabilizzare il “Pibe de Oro” e con la promessa che il talentuoso argentino avrebbe finalmente portato il titolo al Sud. Questa promessa si concretizzò il 10 maggio 1987, quando il Napoli si laureò ufficialmente campione d’Italia dopo un pareggio contro la Fiorentina per 1-1 al San Paolo.

L’affetto dei napoletani per Bruscolotti

Bruscolotti vinse anche due Coppe Italia con il Napoli. La prima nel 1975-76, quando il club partenopeo sconfisse il Verona con un netto 4-0 all’Olimpico.

La seconda vittoria arrivò proprio nell’anno dello scudetto, con una doppia finale contro l’Atalanta. Il Napoli trionfò con un risultato complessivo di 3-0, vincendo 1-0 all’Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo il 7 giugno 1987 grazie a un gol di Renica, Muro e Bagni.

La festa si concluse il 13 giugno 1987 con una vittoria per 1-0 contro l’Atalanta al San Paolo, grazie a un gol di Bruno Giordano a due minuti dalla fine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Bruscolottisassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Robot

Sala Consilina: all’IIS Cicerone il “Robot Day”, un viaggio nel mondo della robotica educativa

L'appuntamento è per il 15 novembre

Tribunale di Salerno

Maltrattamenti all’asilo, confermata condanna per la maestra

Confermata in appello a Salerno la condanna a due anni di reclusione…

Petina, cambio al vertice alla Stazione dei Carabinieri: il maresciallo Francesco Ielpo è il nuovo comandante

La stazione di Petina, composta da quattro militari, rappresenta un presidio fondamentale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.