Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Giornata di ringraziamento per i volontari dell’accoglienza e dell’orientamento dei profughi ucraini”, appuntamento ad Agropoli

Il Comune di Agropoli ha fissato un importante appuntamento per il 9 marzo 2023 alle ore 11.00 presso l'Aula Consiliare del Comune, intitolato "Insieme per l'Accoglienza",

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 8 Marzo 2023
Condividi
Municipio Agropoli

Il Comune di Agropoli ha fissato un importante appuntamento per il 9 marzo 2023 alle ore 11.00 presso l’Aula Consiliare del Comune, intitolato “Insieme per l’Accoglienza”, per ringraziare e promuovere le attività dello Sportello di Accoglienza e Orientamento rivolto ai profughi ucraini.

L’iniziativa

Tale sportello è stato istituito a seguito dell’emergenza umanitaria legata agli eventi bellici che hanno colpito l’Ucraina, e ha svolto un ruolo fondamentale nella gestione del notevole flusso di profughi ucraini giunti presso il territorio cilentano.

Il lavoro corale ha visto impegnato l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli, il Segretariato Sociale del Piano di Zona S8, il Gruppo Comunale della Protezione Civile, la Croce Rossa, l’Associazione Carabinieri in Pensione, l’Associazione “Cilento Verde-Blu”, l’Associazione “Piccoli Ambasciatori di Pace”, l’Associazione “O Cilento APS”, in rete con il Distretto Sanitario 70 di Agropoli, i Comuni limitrofi del Cilento, le Scuole e le Parrocchie del territorio.

Tutti questi soggetti hanno supportato i profughi in arrivo fornendo accoglienza e assistenza, raccordandosi nel contempo con il Consolato Ucraino di Napoli, la Questura e il Prefetto.

Le finalità

Il lavoro svolto ha portato a dare sostegno a mamme con bambini che fuggivano dalla guerra, fornendo loro assistenza a partire dalle pratiche relative ai documenti, l’istruzione, la ricerca di alloggio, di lavoro e di tutto quanto necessario per una sistemazione dignitosa. Il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo hanno sottolineato l’importanza di questo servizio, che è stato tra i pochi di questo tipo attivati nel sud Italia.

In particolare, è stato riconosciuto il merito dell’Associazione “O Cilento APS”, che ha un forte legame con la cultura ucraina, per il Servizio di Mediazione linguistica fornito per facilitare il percorso di inclusione sociale di intere famiglie fuggite dagli orrori della guerra.

L’appuntamento

“Insieme per l’Accoglienza” è quindi un’occasione per riconoscere l’impegno di tutti i soggetti coinvolti e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’accoglienza e dell’integrazione delle persone che si trovano in difficoltà.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.