Attualità

Giochi per bambini “speciali” con difficoltà motorie e cognitive: ecco il dono di un Comune del Vallo di Diano

L’amministrazione comunale di Sant’Arsenio ha donato giochi per bambini con fragilità cognitiva e motoria alle scuole del paese

Federica Pistone

28 Febbraio 2023

Sant'Arsenio

L’attenzione verso l’inclusione e l’accessibilità per tutti, è una questione importante che non può essere trascurata, soprattutto quando si parla di scuole e di bambini con fragilità motorie e cognitive.

L’iniziativa di Sant’Arsenio

È per questo motivo che l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio ha deciso di fare un gesto importante verso le scuole del paese, donando dei giochi specifici per questi bambini.

La consigliera comunale Annamaria Mazzariello, con delega alla scuola, ha consegnato i giochi alle responsabili dei plessi scolastici dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. Grazie a questi nuovi giochi, i bambini con fragilità motorie e cognitive avranno la possibilità di giocare e divertirsi come gli altri bambini, ma soprattutto di poter sviluppare le proprie capacità in un ambiente inclusivo ed accogliente.

Una panchina “speciale”

Ma non è tutto: durante la stessa mattinata, alla presenza del sindaco Donato Pica e degli altri componenti dell’amministrazione comunale, è stata installata una panchina “speciale” in Piazza dei Padri Domenicani. Questa panchina è stata pensata per permettere alle persone con disabilità motorie di sedersi e godere della bellezza della piazza antistante le scuole elementari, allo stesso modo dei propri amici e delle proprie amiche.

Le finalità

Si tratta di un gesto importante che dimostra l’attenzione e la sensibilità dell’amministrazione comunale di Sant’Arsenio verso la inclusione e l’accessibilità.

Un gesto che, siamo sicuri, verrà apprezzato non solo dai bambini con fragilità motorie e cognitive e dalle loro famiglie, ma da tutta la comunità del paese. La speranza è che questo esempio possa essere seguito anche in altri comuni italiani, in modo da creare un mondo sempre più inclusivo ed accogliente per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Torna alla home