• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla: ospitato per una notte nella Caserma dei Carabinieri Forestali

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla. Nella mattina di domenica, l’uomo, dopo aver raccolto il rapace nei pressi del cimitero comunale di Polla, in località “Codone” ha deciso di portare l’animale ferito ad un arto alla locale Caserma dei Carabinieri Forestali

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 16 Maggio 2023
Condividi
Gheppio ferito a Polla

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla. Nella mattina di domenica, l’uomo, dopo aver raccolto il rapace nei pressi del cimitero comunale di Polla, in località “Codone” ha deciso di portare l’animale ferito ad un arto alla locale Caserma dei Carabinieri Forestali.

Il salvataggio

Il Comandante della Caserma, Il Maresciallo Leoluca Fontanili, libero dal servizio lo ha preso in custodia ed ha contattato il servizio veterinario dell’Asl Salerno specializzato. Il gheppio è stato quindi “ospitato” in Caserma per una notte.

Il gheppio è stato ricoverato in una struttura specializzata

Nonostante le ferite riportate l’animale, vispo e in buone condizioni di salute, è riuscito anche a scappare dalla gabbietta dove era stato adagiato, costringendo i militari a rincorrerlo per la caserma. Nella mattinata di ieri, poi, un veterinario dell’Asl Salerno, ha recuperato il gheppio ferito per il ricoverarlo in una struttura specializzata e per assicurargli le cure necessarie.

I gheppi

I gheppi scelgono le zone boschive come luogo di nidificazione e residenza, ma si avventurano per cacciare in aperta campagna. Talvolta possono essere avvistati anche in città, sui tetti degli edifici più alti, dove si nutrono principalmente di passeri domestici e storni. Questi rapaci, oltre a volteggiare in aria, si posano su rami, cespugli, muri delle case, pali o cavi del telegrafo.

Da queste posizioni strategiche, si lanciano in picchiata verso la preda. Mentre volano con la testa eretta e la coda aperta a ventaglio, leggermente piegata verso il basso, sono in grado di virare su un fianco per raggiungere nuove posizioni, oppure possono posarsi a terra per poi riprendere il volo verso una nuova postazione di osservazione.

TAG:pollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.