Animali

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla: ospitato per una notte nella Caserma dei Carabinieri Forestali

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla. Nella mattina di domenica, l’uomo, dopo aver raccolto il rapace nei pressi del cimitero comunale di Polla, in località “Codone” ha deciso di portare l’animale ferito ad un arto alla locale Caserma dei Carabinieri Forestali

Federica Pistone

16 Maggio 2023

Gheppio ferito a Polla

Gheppio ferito viene salvato da un cittadino di Polla. Nella mattina di domenica, l’uomo, dopo aver raccolto il rapace nei pressi del cimitero comunale di Polla, in località “Codone” ha deciso di portare l’animale ferito ad un arto alla locale Caserma dei Carabinieri Forestali.

Il salvataggio

Il Comandante della Caserma, Il Maresciallo Leoluca Fontanili, libero dal servizio lo ha preso in custodia ed ha contattato il servizio veterinario dell’Asl Salerno specializzato. Il gheppio è stato quindi “ospitato” in Caserma per una notte.

Il gheppio è stato ricoverato in una struttura specializzata

Nonostante le ferite riportate l’animale, vispo e in buone condizioni di salute, è riuscito anche a scappare dalla gabbietta dove era stato adagiato, costringendo i militari a rincorrerlo per la caserma. Nella mattinata di ieri, poi, un veterinario dell’Asl Salerno, ha recuperato il gheppio ferito per il ricoverarlo in una struttura specializzata e per assicurargli le cure necessarie.

I gheppi

I gheppi scelgono le zone boschive come luogo di nidificazione e residenza, ma si avventurano per cacciare in aperta campagna. Talvolta possono essere avvistati anche in città, sui tetti degli edifici più alti, dove si nutrono principalmente di passeri domestici e storni. Questi rapaci, oltre a volteggiare in aria, si posano su rami, cespugli, muri delle case, pali o cavi del telegrafo.

Da queste posizioni strategiche, si lanciano in picchiata verso la preda. Mentre volano con la testa eretta e la coda aperta a ventaglio, leggermente piegata verso il basso, sono in grado di virare su un fianco per raggiungere nuove posizioni, oppure possono posarsi a terra per poi riprendere il volo verso una nuova postazione di osservazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

Furti e atti vandalici al cimitero di Polla: la denuncia del consigliere Fortunato D’Arista

“Ancora una volta, il cimitero di Polla è stato preso di mira da ladri senza scrupoli – ha scritto D’Arista in una nota –. Si tratta di un gesto di violenza inaudita, che colpisce profondamente la nostra comunità"

Teggiano in festa per l’ordinazione sacerdotale di Don Giovanni Calandriello

A presiedere il rito, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, S.E. Mons. Antonio De Luca, che nell’omelia ha incoraggiato il novello sacerdote a vivere il ministero con autenticità, fede e dedizione al Vangelo

Sant’Arsenio, fugge all’alt dei Carabinieri: bloccato e denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’episodio ha generato preoccupazione tra i residenti, ma non si sono registrati feriti né danni a cose

Sant’Arsenio, tragedia sfiorata sulla SP Teggiano – Polla: ramo crolla in strada davanti a un’auto in transito

Alla guida del veicolo una donna, uscita illesa dall’episodio ma visibilmente scossa per il pericolo scampato

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Torna alla home