• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gestione Cineteatro di Agropoli: Tar dà torto al Comune. Il contratto con l’ASGA non era scaduto

«Ci hanno allontanato, peraltro facendo un blitz in diretta facebook e cambiando le serrature con le nostre attrezzature all’interno»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Gennaio 2024
Condividi
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Con la sentenza n. 278/2024 depositata il 25.1.2024 il Tar Campania sezione Salerno mette la parola “fine” alla vicenda del CineTeatro De Filippo di Agropoli e dei rapporti tra il Comune e la ASGA srl, società facente capo a Sergio Di Fiore ed Annamaria Parente.

Il commento

“Il diniego alla nostra tempestiva richiesta di proroga era illegittimo! Avevamo il diritto di continuare a gestire il cineteatro almeno fino al mese di giugno 2022”, tuona Sergio Di Fiore. “Avevamo chiesto di poter prorogare il contratto di un anno, poiché a causa della pandemia da Covid-19, da marzo 2020 a febbraio 2021 non si era potuto far nulla. Di tutta risposta ci hanno allontanato, peraltro facendo un blitz in diretta facebook e cambiando le serrature con le nostre attrezzature all’interno. Hanno addirittura fatto passare una loro tesi secondo la quale dovevamo pagare oltre 100.000 euro. Ma non era così, l’abbiamo detto sin dall’inizio!”, prosegue Annamaria Parente, amministratore della Società.

La decisione del Tar

Il Tribunale Amministrativo ha, dunque, parzialmente accolto il ricorso affermando che nella specifica fattispecie doveva operare la proroga automatica prevista dall’art. 103 comma 2 D.L. 18/2020 (cd. “Cura Italia”) e che tutto quanto sostenuto nell’aprile 2021 dal Comune di Agropoli (avvenuta scadenza del contratto, obbligo di rilascio, morosità accumulata, ecc…) è illegittimo e va annullato.

“Grazie a chi ha creduto alla verità e non alle illazioni che si erano messe in giro ad arte. Grazie a chi questa verità l’ha difesa strenuamente in Tribunale per tutto questo tempo, vale a dire all’avv. Marco Sansone, insieme al quale adesso capiremo cosa fare per porre rimedio all’ingiustizia che abbiamo subito. La Giustizia arriva tardi, ma arriva sempre”, chiosano i rappresentanti della Società ricorrente.

s
TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota Municipio

Camerota rischia nomina di un commissario ad acta: 180 giorni per risarcire i proprietari dei suoli Pip

Il Comune di Camerota ha 180 giorni per attuare la sentenza del…

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.