Attualità

Gen Rosso in concerto e l’oratorio San Francesco organizza “Eboli per un Natale di Pace”

C’è grande attesa intorno all’appuntamento musicale che la Parrocchia di Santa Maria del Carmine in San Francesco ha organizzato per il prossimo 15 dicembre

Silvana Scocozza

12 Dicembre 2023

Convento di San Francesco Eboli

C’è grande attesa intorno all’appuntamento musicale che la Parrocchia di Santa Maria del Carmine in San Francesco ha organizzato per il prossimo 15 dicembre. Il live di uno dei gruppi simbolo della musica come strumento di fratellanza è organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria del Carmine in San Francesco che aprirà le sue porte ad un appuntamento di portata storica oltre che di grande valore artistico e sociale: il concerto del Gen Rosso.

InfoCilento - Canale 79

La band musicale, espressione artistica del movimento dei Focolari

A distanza di ventitré anni, la band musicale espressione artistica del movimento dei Focolari che da più di 50 anni porta in giro per il mondo un messaggio di pace e fratellanza universale, approda di nuovo ad Eboli su iniziativa della Parrocchia del centro storico della città e dell’Oratorio Anspi San Francesco che ad essa fa riferimento.

“Eboli per un Natale di Pace”: è questo il titolo che gli organizzatori hanno voluto dare al live del gruppo internazionale, simbolo della musica come strumento di fratellanza, nato nel 1966 per volontà del Premio Unesco per l’Educazione alla Pace Chiara Lubich, con all’attivo più di 2000 concerti e spettacoli e oltre 500 canzoni.

Grande attesa per il concerto in programma il 15 dicembre

Il concerto, che sarà ad ingresso gratuito, si preannuncia partecipato e attesissimo, a giudicare dai tantissimi messaggi giunti alla Parrocchia, all’indomani della pubblicazione del manifesto dell’iniziativa sui canali social della comunità. “Abbiamo fortemente voluto questo concerto, perché nella nostra comunità parrocchiale la musica svolge da sempre un ruolo fondamentale, quello di aiutarci a vivere la preghiera e l’esperienza di cammino condiviso” – affermano gli organizzatori– “Per questo abbiamo scelto che fosse ad ingresso gratuito, perché tutti potessero vivere questo appuntamento all’insegna della musica e della fratellanza, a prescindere dalle loro possibilità economiche”. Il concerto dei Gen Rosso sarà, infatti, realizzato grazie al contributo di coloro che hanno voluto, e vorranno, sostenere l’iniziativa. “In tanti, tra singoli cittadini, fedeli, iscritti all’Oratorio e imprenditori, hanno già risposto al nostro appello” – spiegano dalla Parrocchia – “Ma chi vuole, può ancora farlo e donare anche una piccola cifra. Per farlo, basterà mettersi in contatto con noi attraverso i canali social o venendo in chiesa. Anche stavolta raggiungeremo l’obiettivo insieme”. Manca un mese alla tappa ebolitana del Gen Rosso e già le premesse affinchè sia una serata indimenticabile, ci sono tutte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home