Attualità

Gen Rosso in concerto e l’oratorio San Francesco organizza “Eboli per un Natale di Pace”

C’è grande attesa intorno all’appuntamento musicale che la Parrocchia di Santa Maria del Carmine in San Francesco ha organizzato per il prossimo 15 dicembre

Silvana Scocozza

12 Dicembre 2023

Convento di San Francesco Eboli

C’è grande attesa intorno all’appuntamento musicale che la Parrocchia di Santa Maria del Carmine in San Francesco ha organizzato per il prossimo 15 dicembre. Il live di uno dei gruppi simbolo della musica come strumento di fratellanza è organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria del Carmine in San Francesco che aprirà le sue porte ad un appuntamento di portata storica oltre che di grande valore artistico e sociale: il concerto del Gen Rosso.

La band musicale, espressione artistica del movimento dei Focolari

A distanza di ventitré anni, la band musicale espressione artistica del movimento dei Focolari che da più di 50 anni porta in giro per il mondo un messaggio di pace e fratellanza universale, approda di nuovo ad Eboli su iniziativa della Parrocchia del centro storico della città e dell’Oratorio Anspi San Francesco che ad essa fa riferimento.

“Eboli per un Natale di Pace”: è questo il titolo che gli organizzatori hanno voluto dare al live del gruppo internazionale, simbolo della musica come strumento di fratellanza, nato nel 1966 per volontà del Premio Unesco per l’Educazione alla Pace Chiara Lubich, con all’attivo più di 2000 concerti e spettacoli e oltre 500 canzoni.

Grande attesa per il concerto in programma il 15 dicembre

Il concerto, che sarà ad ingresso gratuito, si preannuncia partecipato e attesissimo, a giudicare dai tantissimi messaggi giunti alla Parrocchia, all’indomani della pubblicazione del manifesto dell’iniziativa sui canali social della comunità. “Abbiamo fortemente voluto questo concerto, perché nella nostra comunità parrocchiale la musica svolge da sempre un ruolo fondamentale, quello di aiutarci a vivere la preghiera e l’esperienza di cammino condiviso” – affermano gli organizzatori– “Per questo abbiamo scelto che fosse ad ingresso gratuito, perché tutti potessero vivere questo appuntamento all’insegna della musica e della fratellanza, a prescindere dalle loro possibilità economiche”. Il concerto dei Gen Rosso sarà, infatti, realizzato grazie al contributo di coloro che hanno voluto, e vorranno, sostenere l’iniziativa. “In tanti, tra singoli cittadini, fedeli, iscritti all’Oratorio e imprenditori, hanno già risposto al nostro appello” – spiegano dalla Parrocchia – “Ma chi vuole, può ancora farlo e donare anche una piccola cifra. Per farlo, basterà mettersi in contatto con noi attraverso i canali social o venendo in chiesa. Anche stavolta raggiungeremo l’obiettivo insieme”. Manca un mese alla tappa ebolitana del Gen Rosso e già le premesse affinchè sia una serata indimenticabile, ci sono tutte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home