• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furto di strumentazioni: presa di mira un’emittente radiofonica salernitana

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 16 Aprile 2025
Condividi
Furto strumentazioni Radio Alfa

Ancora un duro colpo per Radio Alfa, storica emittente radiofonica del Sud Italia, vittima nella notte dell’ennesimo furto di strumentazioni.

Il colpo

Presa di mira questa volta la postazione DAB+ installata sul Monte Li Foj, a 1367 metri di altitudine, nonostante le proibitive condizioni meteo e il forte vento. L’impianto, attivo da meno di due mesi, rappresentava un nodo cruciale per la copertura radiofonica del Nord della Basilicata e della città di Potenza, oltre a essere connesso con la nascente rete DAB+ in Campania. Il furto rischia ora di rallentare il piano di espansione digitale dell’emittente, avviato nel 2025 con fondi totalmente autofinanziati dalla società editrice.

La nota dell’emittente

“È un progetto ambizioso – si legge nella nota dell’emittente – che prevede l’installazione di circa 30 impianti autorizzati dal Ministero, nell’ambito della partecipazione alla società consortile FREE-DAB. L’obiettivo è garantire un ascolto stabile e di qualità in mobilità, in linea con le nuove normative sulle autoradio DAB+.” L’impianto danneggiato era stato attivato lo scorso 27 febbraio e faceva parte del percorso di evoluzione tecnologica che coinvolge anche le altre stazioni del gruppo: Alfa Lab, Alfa News e Romantica Radio. Radio Alfa ha voluto lanciare un messaggio chiaro agli ascoltatori: “Ripartiremo da dove ci siamo fermati. 49 anni di storia non si cancellano con un furto.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:furtoradio salernitanastrumentazioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pc

Svolta ad Orria: dopo 160 anni dismessi i registri cartacei dello Stato Civile

Dal 28 ottobre una novità storica per i due comuni che segna…

Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.