• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frodi informatiche: arresti a Battipaglia ed Eboli. Indagata anche la proprietaria dei pitbull che hanno ucciso Francesco Pio

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti corrente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2024
Condividi

Nei giorni scorsi la Procura di Salerno ha emesso decreto di esecuzione di cinque misure cautelari
personali nell’ambito di procedimento penale a carico di cittadini, i quali, secondo la ricostruzione di
Ufficio, sarebbero autori di reati contro il patrimonio (nella specie frodi informatiche e successivi riciclaggi del denaro sottratto).

Le indagini

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono
originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti
corrente a seguito della ricezione di messaggi apparentemente provenienti dalle banche di appartenenza.

Accurate investigazioni permettevano di ricostruire la tecnica criminale utilizzata:
segnatamente, in primo luogo, la vittima riceveva un sms contenente un link il quale conduceva una
pagina del tutto simile all’interfaccia grafica di accesso al servizio di home banking nella quale era
richiesto l’inserimento delle proprie credenziali.

Completato tale passaggio, la vittima veniva poi ricontattata da un’utenza, anch’essa apparentemente riconducibile a quella realmente utilizzata del1”istituto di credito (ciò è possibile attraverso chiamate generate dalla rete Intenet c.d. VOIP), e le veniva richiesto di fornire l’OTP (one time password) generato dall’applicazione istallata sul proprio telefono; fornito anche tale ulteriore dato, il frodato veniva invitato a disinstallare la propria applicazione, così consentendo ai truffatori il c.d. enrollement di un nuovo dispositivo, ovvero l’associazione dell’app al telefono nella disponibilità del reo. A questo punto, ottenuto l’accesso all’Home Banking della vittima tramite i dati dalla stessa fomiti e disponendo dell’applicazione fornita dalla Banca, i malviventi procedevano ad effettuare i bonifici in uscita verso i propri conti corrente.

Le indagini sui fatti descritti consentivano di delineare un grave quadro indiziario a carico dei
soggetti di seguito indicati.

  1. Rasola Gino, nato a Potenza il 19.03.1971;
  2. Sergiano Eliseba, nata a Potenza il 17.03.1981;
  3. Guarnieri Daniele, nato a Battipaglia (SA) il 16.06.1981
    ai quali è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari, nonché
  4. Ianniello Francesco, nato a Venosa (PZ) il 28.01.1982;
  5. Giallolorenzo Annamaria, nata a Eboli (SA) il 03.01.1996
    a cui è stata applicata la misura cautelare dell’obblig0 di presentazione dinnanzi alla P.G.

I provvedimenti

“I provvedimenti cautelari, ovviamente, sono suscettibili di impugnazione innanzi al Tribunale
per il riesame
” – fanno sapere dal Tribunale.

La richiesta veniva invece rigettata nei confronti di altri 11 indagati per mancanza di gravità
indiziaria.

Contro il provvedimento del giudice è stato proposto appello. Tra gli indagati vi sarebbe anche la proprietaria dei pitbull che hanno sbranato il piccolo Francesco Pio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arresti domiciliaribattipagliaeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.