Cronaca

Frodi informatiche: arresti a Battipaglia ed Eboli. Indagata anche la proprietaria dei pitbull che hanno ucciso Francesco Pio

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti corrente

Comunicato Stampa

3 Maggio 2024

Nei giorni scorsi la Procura di Salerno ha emesso decreto di esecuzione di cinque misure cautelari
personali nell’ambito di procedimento penale a carico di cittadini, i quali, secondo la ricostruzione di
Ufficio, sarebbero autori di reati contro il patrimonio (nella specie frodi informatiche e successivi riciclaggi del denaro sottratto).

Le indagini

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Bologna sono
originate dalle denunce di alcune vittime che avevano riscontrato plurimi addebiti su propri conti
corrente a seguito della ricezione di messaggi apparentemente provenienti dalle banche di appartenenza.

Accurate investigazioni permettevano di ricostruire la tecnica criminale utilizzata:
segnatamente, in primo luogo, la vittima riceveva un sms contenente un link il quale conduceva una
pagina del tutto simile all’interfaccia grafica di accesso al servizio di home banking nella quale era
richiesto l’inserimento delle proprie credenziali.

Completato tale passaggio, la vittima veniva poi ricontattata da un’utenza, anch’essa apparentemente riconducibile a quella realmente utilizzata del1”istituto di credito (ciò è possibile attraverso chiamate generate dalla rete Intenet c.d. VOIP), e le veniva richiesto di fornire l’OTP (one time password) generato dall’applicazione istallata sul proprio telefono; fornito anche tale ulteriore dato, il frodato veniva invitato a disinstallare la propria applicazione, così consentendo ai truffatori il c.d. enrollement di un nuovo dispositivo, ovvero l’associazione dell’app al telefono nella disponibilità del reo. A questo punto, ottenuto l’accesso all’Home Banking della vittima tramite i dati dalla stessa fomiti e disponendo dell’applicazione fornita dalla Banca, i malviventi procedevano ad effettuare i bonifici in uscita verso i propri conti corrente.

Le indagini sui fatti descritti consentivano di delineare un grave quadro indiziario a carico dei
soggetti di seguito indicati.

  1. Rasola Gino, nato a Potenza il 19.03.1971;
  2. Sergiano Eliseba, nata a Potenza il 17.03.1981;
  3. Guarnieri Daniele, nato a Battipaglia (SA) il 16.06.1981
    ai quali è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari, nonché
  4. Ianniello Francesco, nato a Venosa (PZ) il 28.01.1982;
  5. Giallolorenzo Annamaria, nata a Eboli (SA) il 03.01.1996
    a cui è stata applicata la misura cautelare dell’obblig0 di presentazione dinnanzi alla P.G.

I provvedimenti

I provvedimenti cautelari, ovviamente, sono suscettibili di impugnazione innanzi al Tribunale
per il riesame
” – fanno sapere dal Tribunale.

La richiesta veniva invece rigettata nei confronti di altri 11 indagati per mancanza di gravità
indiziaria.

Contro il provvedimento del giudice è stato proposto appello. Tra gli indagati vi sarebbe anche la proprietaria dei pitbull che hanno sbranato il piccolo Francesco Pio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home