• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Festambiente Paestumanità”, al via il festival di pace ed ecologia all’Oasi Dunale Legambiente Paestum

"Festambiente Paestumanità", al via il festival di pace ed ecologia all'Oasi Dunale Legambiente Paestum

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 20 Luglio 2023
Condividi

Si apre domani nella splendida cornice dell’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, la nona edizione della Festambiente Paestumanità, un festival dedicato alla pace, all’ecologia, all’arte e alla solidarietà. Dal 21 al 23 luglio, saranno tante le iniziative distribuite tra la suggestiva spiaggia e la rigogliosa pineta dell’Oasi Dunale. Il tema centrale di questa edizione della Festambiente sarà incentrato sulla guerra, la pace e le migrazioni, tematiche di grande interesse e attualità. Per affrontarle, venerdì sera si terrà un incontro con il giornalista Nico Piro, inviato del Tg3 e scrittore, autore del libro “Maledetti Pacifisti: come difendersi dal marketing della guerra”. Oltre a lui, parteciperanno anche Michele Buonomo della Legambiente Campania, Anselmo Botte del forum antirazzista di Salerno, e fra Pedro del Convento Francescano di Capaccio. Numerose testimonianze del mondo associativo contribuiranno a rendere l’evento ancora più significativo.

Le finalità

La Festambiente Paestumanità, come sempre, dedicherà ampio spazio anche ai più piccoli con attività creative e di narrazione curate da Gabriella Paolucci. Ci saranno anche esibizioni di impressioni naturali, a cura di esperti del settore, i suoni della natura e della preistoria, oltre all’accensione del fuoco con Walter Maioli e Carmine Di Biasi, e storie di marionette di mare a cura di Nigel Lembo.

Un’interessante novità di quest’anno sarà ArtEcologia, un’esperienza partecipativa che permetterà a chiunque di contribuire e aggiungere un pezzo alla creazione di opere e installazioni collettive sul fronte del mare, esprimendo così il proprio impegno per l’ambiente e l’ecologia.

Il programma

Per rendere ancora più coinvolgente la serata di venerdì, in collaborazione con DumDum Republic, si esibirà il DJ Teranga, originario del Burkina Faso, con una selezione musicale che spazierà tra sonorità black, etniche e spirituali. Sabato, invece, sarà la volta del concerto della Compagnia Daltrocanto, per regalare momenti di pura emozione attraverso la musica.

La domenica pomeriggio sarà dedicata alla scoperta dell’Oasi Dunale, con una presentazione a chiunque abbia voglia di conoscerne i segreti e le meraviglie naturalistiche.

La nona edizione della Festambiente Paestumanità si preannuncia come un’occasione imperdibile per riflettere sulla nostra relazione con la natura, la pace e la solidarietà, oltre che per godere di momenti di aggregazione e spensieratezza immersi nella bellezza dell’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum.

s
TAG:festambientelegambienteoasi dunale paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.