• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

ExpoSele 2025: boom di presenze per la prima edizione della fiera dell’agroalimentare

Bilancio positivo e presenze internazionali. Il bilancio finale dell'iniziativa conferma un successo oltre le aspettative: oltre 4.000 presenze

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi

Si è conclusa oggi, al PalaSele di Eboli, la prima edizione di ExpoSele 2025. La nuova fiera dell’agroalimentare ha riportato a Eboli un grande evento fieristico, interamente dedicato alle eccellenze e alle tipicità del territorio.

Oltre 4000 presenze

Bilancio positivo e presenze internazionali. Il bilancio finale dell’iniziativa conferma un successo oltre le aspettative: oltre 4.000 presenze complessive, tra operatori del settore, studenti, cittadini e buyer nazionali ed internazionali, rappresentanti degli enti istituzionali di promozione, del mondo della ricerca e della formazione. Hanno partecipato più di 80 aziende espositrici e circa 50 relatori, in rappresentanza dei principali settori della filiera agroalimentare.

80 espositori e buyer provenienti da diverse nazioni

Tra i visitatori, si segnalano buyer provenienti da diverse nazioni, inclusi delegati da Francia, Bulgaria, Croazia e Tunisia, a testimonianza del crescente interesse internazionale per i prodotti locali, e operatori della distribuzione nazionale. ExpoSele ha restituito un’immagine forte e contemporanea della Piana del Sele e della Campania, mettendone in luce potenzialità e vocazioni internazionali in un momento di grande fermento per il comparto, come dimostra la presenza di buyer stranieri intervenuti a titolo personale.

La giornata conclusiva è stata ricca di appuntamenti, formazione e valorizzazione le parole chiave. In mattinata, il convegno “Il lavoro nell’agroalimentare” ha catalizzato l’attenzione sulle nuove professionalità e sulle prospettive occupazionali del settore. Al convegno, che ha visto la partecipazione di oltre 70 persone, hanno preso parte anche gli studenti dell’IIS Mattei-Fortunato e del Liceo Perito Levi.In parallelo, si è svolto l’incontro “Alimentazione mediterranea e stili di vita – Il cibo che cura”, organizzato dal GAL Colline Salernitane, con la partecipazione di esperti e istituzioni.

Successivamente, il focus si è spostato sulle DOP e IGP del territorio, con i rappresentanti di Confagricoltura e numerosi presidenti dei consorzi di tutela, in un dibattito cruciale sugli strumenti di promozione e valorizzazione delle eccellenze locali.Il pomeriggio è stato dedicato alla presentazione del progetto “Il Cammino dei Picentini nella Rete Europea dei Villaggi della Tradizione”, promosso dal GAL Colline Salernitane, con la partecipazione di accademici, istituzioni regionali e operatori culturali. Chiusura con gli “Ambasciatori di Eccellenza”.

La manifestazione si è conclusa con la suggestiva cerimonia di consegna degli attestati di “Ambasciatori di Eccellenza”, che ha celebrato il valore e il contributo di coloro che operano quotidianamente per la crescita e la diffusione della cultura agroalimentare del territorio.

I commenti

Grande soddisfazione nelle parole del sindaco di Eboli, Mario Conte:«ExpoSele ha dimostrato che Eboli e la Piana del Sele possono essere protagoniste di un racconto nazionale e internazionale sull’agroalimentare. Le numerose presenze e la partecipazione convinta di aziende, studenti e cittadini ci confermano che questa fiera era attesa. Il nostro obiettivo è già proiettato al futuro: rafforzare l’ecosistema produttivo e il dialogo con le istituzioni previsto in questa iniziativa”.

Per Donato Santimone, presidente del Comitato ExpoSele, il successo è il risultato di un grande lavoro corale e dell’impegno di tutti i componenti del comitato: «Abbiamo scommesso su una sfida ambiziosa: riportare a Eboli una fiera di respiro nazionale. I numeri ci danno ragione e ci incoraggiano ad andare avanti con determinazione.

Il merito va alle istituzioni che hanno creduto nell’iniziativa, alle aziende che hanno partecipato con entusiasmo e a tutta la squadra che ha lavorato per mesi. ExpoSele ha proiettato la Piana del Sele su nuovi mercati e creato opportunità concrete per il territorio».

TAG:eboliexposelepiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Violento incidente stradale a Sala Consilina, scontro auto-moto: due feriti gravi

Entrambi i giovani sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale “Luigi Curto“…

Battipaglia, Cooper Standard: sindaci e lavoratori pronti alla mobilitazione generale

I circa 400 lavoratori sono in stato di sciopero da oltre 15…

Sessa Cilento saluta Don Silvestro Zammarrelli

A prendere il posto di don Silvestro sarà don Marco Polito coadiuvato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image