• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Estate 2025, il Cilento riparte con slancio: segnali positivi per turismo e commercio

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 21 Giugno 2025
Condividi

Il Cilento apre l’estate 2025 con il vento in poppa. Le prime settimane di giugno hanno registrato un afflusso crescente di turisti, sia italiani che stranieri, confermando le ottime previsioni degli operatori del settore. Complice un meteo favorevole e una crescente attenzione verso le mete autentiche e sostenibili, il territorio cilentano si candida ancora una volta a essere protagonista della stagione estiva.

Segnali positivi per le strutture ricettive

Lungo la costa, da Agropoli a Sapri, le strutture ricettive iniziano a registrare buoni tassi di prenotazione, soprattutto nei fine settimana. Gli stabilimenti balneari hanno avviato i servizi a pieno regime e si respira già un’atmosfera vivace, ma ordinata. Numerose anche le attività culturali e gastronomiche che stanno animando i borghi interni, segnale di una ritrovata vitalità che non si limita alle spiagge. Anche sul fronte commerciale il bilancio è incoraggiante.

Confesercenti Salerno: ripresa concreta nei consumi

Secondo Confesercenti Salerno, che monitora costantemente l’andamento delle attività locali, si avverte una ripresa concreta nei consumi e un maggior ottimismo da parte delle imprese. Il presidente Raffaele Esposito ha parlato di “un segnale importante” tuttavia c’è bisogno di impegno e lavoro di programmazione affinché il territorio sia pronto a vivere di turismo tutto l’anno. A trainare il trend, anche l’aumento delle prenotazioni last-minute e la presenza crescente di famiglie e giovani, attratti da un’offerta che coniuga natura incontaminata, prezzi accessibili e ospitalità genuina.

TAG:Cilentoconfesercentiestate 2025turismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.