Cilento

Estate 2023: ecco il programma degli eventi a Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania ha ufficializzato il programma stilato insieme alle associazioni ed enti del territorio

Antonio Pagano

5 Luglio 2023

Entra nel vivo il cartellone degli eventi e manifestazioni estive a Vallo della Lucania. Il Comune ha infatti ufficializzato il programma stilato insieme alla associazioni ed enti del territorio che coinvolgerà i cittadini a partire dai primi di luglio; musica, sport, arte, gastronomia, cultura, e tanto altro ravviveranno l’estate vallese

InfoCilento - Canale 79

Ecco il programma degli eventi estivi a Vallo della Lucania

5 luglio
ore 8.00/ 20.00 – la Protezione Civile Cilens Dea organizza: Mettersi in gioco in “Una sola direzione”. Pomeriggio di giochi dedicato ai bambini. Stadio Morra;

5/20 luglio
ora 20.30 – “Armonie Sotto Le Stelle” XIll edizione a cura dell’istituto Musicale R. Goitre Chiostro ex convento dei Domenicani, Palazzo della Cultura;

5 luglio – Concerto allievi e docenti casse di violino;
14 luglio – Concerto allievi e docenti classe di pianoforte e chitarra;
17 luglio – Concerto allievi e docenti dipartimento musica jazz;
18 luglio – Concerto allievi e docenti classe di pianoforte;
20 luglio – “Voci in Coro” concerto classi di formazione corale;

7/8 luglio
ore 19,00 – “I Giochi del Parco” promossi dal Parco NDCVDA, dal Comune di Vallo della Lucania, dal Comune di Casalvelino in collaborazione con le Pro Loco del territorio;

7 luglio – Casalvelino Marina: presentazione delle squadre e giochi acquatici, spettacolo musicale
8 luglio – Vallo della Lucania: giochi di abilità, premiazione della squadra vincitrice e spettacolo musicale a cura dell’ASD Step Up di Sara Sodano;

9 luglio
ore 21.30 – Nello Salza, La tromba del cinema Anfiteatro Parco Stella del Mattino Concerto per la Pace. Ingresso libero;

10/25 luglio
ore 20,30 – Torneo “San Pantalone” di calcio A/5. Impianto sportivo Comunale Calcinali;

14 luglio
ore 22.30 – L’Associazione Vision Cilento presenta: “The Valley Music Park” Fiere di Vallo.Open air. Guest DI Hellen;

22 luglio
ore 18,30 – Presentazione del libro “I segreti del borgo” di Pierpaolo De Luca. Aula Consiliare N. Rinaldi. Palazzo della cultura;
ore 9.30 – Festa dell’emigrante, Rione Spio a cura del Comitato Festa di San Nicola. Animazione bambini;
ore 22.00 -Dj music – Stand Eno-gastronomici;

23 luglio
dalle 9 alle 23.30 – The Rush – Evento di Boxe Società Sportiva Pugilistica Salernitana Portici, piazza Vittorio Emanuele;

26/29 luglio
Festeggiamenti in onore di San Pantaleone;

30 luglio
ore 20.30 – Saggio allievi PA (Piccola accademia musicale) C/O Anfiteatro Parco Stella del Mattino;

3/5 agosto
ore 19.30 – Torneo di pallavolo Angelo Rizzo Memorial;

21/23 agosto

Ore 17.00 – Torneo di ping pong a cura dell’associazione L’altra palestra. Chiostro Palazzo della Cultura;

29 agosto
ore 21.00 – Finalissima XX ed. Miss Cilento a cura di Lino Production. Anfiteatro Parco Stella del Mattino;

8 settembre
Pellegrinaggio per la Pace dei comuni di Centola, Vallo della Lucania, Moio della Civitella, Ceraso, Cannalonga e Novi Velia al Santuario della Madonna del Sacro Monte Gelbison;

15 settembre

ore 19,30 – Convegno: 80 anni dai bombardamenti nel Cilento, Piazza Cattedrale.

16 settembre
ore 15,00 – L’associazione Vision Cilento presenta “The Valley Music Park” Fiere di Vallo;
Ore 20.00 – Rione Spio Convegno: La vita quotidiana nella Valle di Novi durante la Seconda guerra Mondiale;

FINE SETTEMBRE: NOTTE BIANCA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Torna alla home