Attualità

Vallo della Lucania vota sul disavanzo milionario: eredità del passato, si va avanti con coraggio e oculatezza

Vallo della Lucania vota sul disavanzo milionario: eredità del passato, si va avanti con coraggio e oculatezza

Silvana Romano

3 Luglio 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Al voto il rendiconto di gestione per l’esercizio 2022 del comune di Vallo della Lucania: oltre 5 milioni di disavanzo, debiti accumulatisi nell’arco temporale 2015-2021.

Il commento

“Inutile dire perché si è formato o discutere di un errore nel riaccertamento straordinario dei residui nel 2015” ha commentato il consigliere Antonio Bruno.

La cosa importante pare che sia l’andare avanti comunque, anche se di fronte ad un disavanzo importante per un piccolo comune che, di fronte all’opportunità di dichiarare il dissesto finanziario, ha scelto una strada più coraggiosa: competere per lo stanziamento di alcuni fondi del Piano di Ripresa e Resilienza, di puntare sulla realizzazione di opere pubbliche.

25 milioni di finanziamenti

Previsto un piano di finanziamenti pronto a rendere cantierabili diverse opere pubbliche. 25 milioni di euro che, secondo il consigliere Antonio Bruno, “renderanno migliore la vita a Vallo della Lucania, azioni concrete e non milioni di euro di debito per niente”.

Non le uniche somme e non le ultime in arrivo, anticipa Bruno: all’orizzonte, ulteriori impieghi, volti ad investire in un momento in cui la gestione della spesa dovrà essere necessariamente oculata. Il disavanzo di 5.235.796.69 euro, infatti, è destinato ad aumentare, alimentato da un paio di contenzioni in essere, tra questi, quello relativo al Tribunale di Vallo della Lucania, per la cui costruzione il comune s’indebitò ulteriormente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home