Cilento

Esordio con “Fuoriprogramma” per l’anteprima della 13esima edizione del Paestum Wine Fest 2024

Esordio con "Fuoriprogramma" per l'anteprima della 13esima edizione del Paestum Wine Fest 2024

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2023

Paestum Wine Fest

Esordio con ‘Fuoriprogramma’, l’anteprima della tredicesima edizione del PAESTUM WINE FEST 2024 che apre il più grande salone del vino del Centro e del Sud d’Italia. Appuntamento da non perdere per i professionisti e gli operatori di settore, previsto per lunedì 27 novembre (dalle ore 10 alle ore 19) nella suggestiva residenza storica Eliceto Resort a Buccino (Salerno). Evento che si presenta con un claim chiaro “Un evento esclusivo, un solo giorno, una location d’eccezione”.

L’appuntamento ricco di novità

Con ‘Fuoriprogramma’ si avvierà, ufficialmente e per la prima volta, il conto alla rovescia del Festival del Business, in programma dal 23 al 25 marzo nella riconfermata location NEXT – Nuova Esposizione EX Tabacchificio a Capaccio Paestum (Salerno). La rassegna, anche quest’anno, si ripropone agli operatori di settore, alla stampa e al grande pubblico appassionato delle alte produzioni vitivinicole, con l’obiettivo di mettere a confronto professionisti e non, sui modelli strategici di promozione e marketing e sui più recenti sistemi di accoglienza delle strutture ricettive del mondo del vino.

Una vetrina per il territorio e collaborazioni prestigiose

Al fianco di Angelo Zarra, Ceo di Zeta Enoteca e fondatore dell’associazione Divini Assaggi, ci sarà Alessandro Rossi, Wine Manager, bon vivant ma soprattutto comunicatore del settore; studioso e intenditore del mondo vino.

Vanta numerose pubblicazioni e libri sull’argomento oltre a prestigiose collaborazioni che lo portano a confrontarsi con i più autorevoli esponenti del settore, presentato ufficialmente a Casa MASAF – alla Milano Wine Week come direttore artistico del PAESTUM WINE FEST 2024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

La ricetta della domenica: una torta per omaggiare tutte le mamme

La ricetta esclusiva con pan di Spagna soffice, panna e fragole è il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Angela Bonora

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home