Cilento

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Comunicato Stampa

15 Maggio 2025

Pizza fest

Un itinerario gastronomico alla scoperta della pizza con i prodotti tipici cilentani nell’incantevole scenario della baia di Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. È la terza edizione di “Pizza Art Festival”, l’iniziativa gastronomica organizzata dall’associazione “Insieme per Ogliastro” con il main sponsor “Maurizio Cipriano”, e con i patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Castellabate e del Forum delle Associazioni di Castellabate. 

Il Pizza Fest

Il Festival, interamente dedicato alla pizza, si articolerà in tre giornate e vedrà la partecipazione del maestro pizzaiolo Donato Barigliano e del suo staff, che prepareranno pizze utilizzando prodotti tipici cilentani, sia dell’entroterra che del mare. Tra le proposte, le classiche margherita, marinara con acciughe e il calzone cilentano, realizzate con ingredienti d’eccellenza forniti da aziende come Torrente, Caputo, Latticini Orchidea, Basso, Arte & Pasta e Terra Orti. Sarà presenti anche il grande Robbbertone con le sue pizze e Sara Capaccio con un Track Food.

Ospiti e novità

Ospite d’onore sarà Errico Porzio, tra i maestri pizzaioli più noti d’Italia e punto di riferimento per la pizza napoletana contemporanea. Porzio sarà protagonista di uno show cooking e di una masterclass.

Tra le novità dell’edizione 2025, un convegno dedicato ai benefici nutrizionali della pizza per gli sportivi, in programma il 29 agosto, con interventi di medici specialisti in nutrizione, endocrinologi, cardiologi ed esperti in scienze motorie, con approfondimenti anche su antidoping e benessere psicologico, rivolti ad adulti e bambini. La serata si concluderà con lo spettacolo musicale “Reggae & Tammorra” di Piervito Grisù.

Il 30 agosto sarà invece dedicato a un confronto-gara tra adolescenti e teenagers che si cimenteranno nella preparazione della pizza cilentana, napoletana e del pane biscottato da conserva, con il supporto di esperti che illustreranno, anche dal punto di vista scientifico, le fasi dalla lavorazione del lievito madre al corretto dosaggio degli ingredienti.

La serata conclusiva del 30 agosto sarà animata dal consueto evento musicale “D&D Remember”, con i DJ Markiller, Alex Mental e Luca Virno, preceduti dall’esibizione di apertura di Nicholas Siberiano DJ.

Il commento

«L’obiettivo della manifestazione Pizza Art Festival è la riscoperta e la valorizzazione dell’identità culturale e tradizionale del territorio, attraverso la piena conoscenza delle sue tipicità, il potenziale inespresso da sviluppare e l’immersione nella realtà che ci circonda, che spesso viene vissuta in modo frenetico e distratto – spiega Giuseppe Pascale, presidente dell’associazione “Insieme per Ogliastro” – Vogliamo farne un punto di forza da condividere con ospiti e turisti, affinché il loro soggiorno estivo diventi occasione per scoprire una ricchezza che può essere vissuta tutto l’anno».

L’ingresso è libero. Il ricavato delle tre serate sarà destinato all’acquisto e all’allestimento di un’area giochi per bambini nella pineta di Ogliastro Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home