È stata “La Rappresentante di Lista” ad aprire a Scario, ieri sera, la due giorni del festival “Equinozio d’Autunno”, entrato nel vivo mercoledì 10 Settembre con il Premio Ortega. Una manifestazione che da 20 anni rappresenta un punto di riferimento per le estati cilentane e non solo.
Gli appuntamenti
Diversi gli artisti appartenenti al panorama nazionale ed internazionali che nel corso del tempo hanno calcato il palco di Equinozio. “È una manifestazione che ormai è entrata nella storia di questo comune, che siamo felici di portare avanti e che ci regala sempre nuove emozioni – ha affermato il Sindaco del Comune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo – Ogni anno cerchiamo di dare un messaggio attraverso questa manifestazione e quest’anno è “Abbi cura” perché c’è necessità di avere cura del prossimo, di essere solidali. Concetti, quest’ultimi, che che pensavamo di avere metabolizzato dopo il Covid e che ci appartenesse ma che invece abbiamo dimenticato”.
Un compleanno importante per Equinozio d’Autunno
Un compleanno importante per Equinozio d’Autunno che rappresenta, a tutti gli effetti, la punta di diamante delle manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro. “È un evento iniziato nel 2006 e che non si è mai interrotto, un compleanno importante per la manifestazione – ha poi aggiunto il vicesindaco Pasquale Sorrentino – Due appuntamenti e incontri importanti a Scario con La Rappresentante di Lista e con i Coma Cose che rappresentano due grandi operazioni di mescolanza artistica e di sperimentazione. Siamo molto contenti di averli qui entrambi. Un percorso fatto da grandi nomi ché ci condurrà alla serata finale di San Giovanni a Piro con il concerto dell’artista Enrico Ruggeri”.

