Global

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26 Giugno 2025

Vincenzo De Luca

Si consolida il diniego al terzo mandato per i presidenti di Regione in Italia. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha respinto l’emendamento presentato dalla Lega che mirava a consentire ai governatori uscenti di ricandidarsi per un ulteriore incarico.

La proposta ha ottenuto un significativo numero di voti contrari, 15, a fronte di soli 5 favorevoli (provenienti dalla Lega, Italia Viva e il rappresentante delle Autonomie). Si sono astenuti il presidente della Commissione Alberto Balboni e il senatore Domenico Matera, entrambi esponenti di Fratelli d’Italia.

Le reazioni

La bocciatura dell’emendamento ha generato immediate reazioni nel panorama politico. Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha commentato a caldo definendo l’emendamento “tramontato” e “senza più alcuno spazio politico”.

Nonostante il risultato, il Ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, ha ribadito la sua posizione favorevole alla misura: “Questa è la quinta volta che l’emendamento viene bocciato ma io ritengo che il terzo mandato sia giusto non solo a livello delle Regioni e Provincie a statuto speciale, ma anche per quelle ordinarie”. Con questo voto, si chiude definitivamente la porta a una nuova ricandidatura per figure di spicco come il governatore del Veneto, Luca Zaia, e il presidente della Campania, Vincenzo De Luca. Per quest’ultimo, la situazione era già stata chiarita lo scorso aprile dalla Corte Costituzionale, che aveva dichiarato incostituzionale una recente legge regionale campana volta a permettere un terzo mandato.

Il futuro di Vincenzo De Luca

Archiviato l’ipotesi del terzo mandato, il futuro politico del governatore uscente della Campania, Vincenzo De Luca, diviene oggetto di attenta osservazione nel mondo politico regionale. In questo contesto, il presidente De Luca ha indirizzato una lettera al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, avanzando una richiesta formale per un “breve rinvio” delle elezioni regionali, previste per il prossimo autunno.

Nella missiva, De Luca ha motivato la sua richiesta sottolineando che “ci sono interventi di assoluto valore strategico che sono in corso di realizzazione in Campania che stanno concludendo il loro iter amministrativo che rischiano di bloccarsi o di essere ritardati in maniera grave”. Da qui la necessità, secondo il governatore, di “valutare per ragioni oggettive l’opportunità di sollecitare un breve rinvio della scadenza elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home