Attualità

Elezioni amministrative ad Aquara: al via la sfida tra i candidati, ecco i dettagli

Elezioni amministrative ad Aquara, ecco i possibili scenari che potranno aprirsi. I dettagli

Alessandra Pazzanese

11 Marzo 2023

Sembrerebbe che tra le compagini in gioco ad Aquara, per le prossime elezioni amministrative, ci sia la lista capeggiata da Franco Martino, già sindaco di Aquara per ben due mandati consecutivi, dal 2003 al 2013.

InfoCilento - Canale 79

La carriera politica di Martino ad Aquara

Martino, che tra il 2013 e il 2018 era rimasto in maggioranza a fianco all’amministrazione retta da Pasquale Brenca, torna in gioco pronto a sfidare, da capolista, gli altri candidati.

I possibili scenari

Martino ha incontrato i cittadini in un locale della frazione di Mainardi dopo aver diramato un invito pubblico.

Poco si sa, al momento, riguardo alle altre liste in gara: ancora da confermare l’eventualità di una candidatura alla carica di primo cittadino da parte del sindaco uscente, Antonio Marino.

Fino a qualche settimana fa, Marino aveva palesato l’intenzione di voler ritornare al voto come capolista, ma conferme a riguardo, in paese, non ce ne sono più state.

La sfida tra i candidati

Pasquale Brenca, sindaco di Aquara dal 2013 al 2018, non ha ancora comunicato le sue intenzioni e poco si sa anche riguardo alla candidatura dell’attuale vicesindaco, Vincenzo Luciano, sindaco del comune dal 1994 al 2003, e di Rosaria Corvino, attuale consigliere di minoranza e candidata, per diverse tornate elettorali, come capolista.

Notizie in aggiornamento

Di certo, nelle prossime settimane, tutti i dettagli, sui candidati del paese cilentano, saranno resi noti e la campagna elettorale aquarese potrà entrare nel vivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home