• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco il nuovo terminal dell’aeroporto di Salerno: accoglierà oltre 3 milioni di passeggeri

L'ampliamento dell'aeroporto 'Costa d'Amalfi': un progetto sostenibile per valorizzare il territorio salernitano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Giugno 2023
Condividi

Si è tenuta nel pomeriggio di oggi, 13 giugno, al Teatro Augusteo a Salerno la Conferenza Stampa di presentazione del progetto di ampliamento dell’aeroporto “Costa d’Amalfi”. Durante l’evento, sono intervenuti rappresentanti locali e professionisti del settore per illustrare i dettagli del progetto.

Partecipanti e saluti istituzionali

I lavori sono stati preceduti dai saluti di Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno; Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno; Raffaele Tarateta, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno. Ha coordinato l’Assessore regionale al Governo del Territorio, Bruno Discepolo. La conferenza si è conclusa con l’intervento di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania.

Descrizione del progetto

Il progetto di ampliamento dell’aeroporto “Costa d’Amalfi” è stato sviluppato con l’obiettivo di rispettare l’ambiente circostante, integrarsi con il territorio e valorizzare il paesaggio. Il team di progettazione ha lavorato per conciliare le esigenze tecniche e la modularità necessaria per una futura estensibilità, con una scelta architettonica armonica con l’entroterra salernitano.

Il terminal e le sue caratteristiche

Il nuovo terminal, nella sua prima configurazione, potrà accogliere fino a 3,3 milioni di passeggeri. La proposta progettuale prevede un’architettura modulare e funzionale, che si espande e si fonde con il territorio circostante. Il terminal sarà composto da spazi funzionali modulari altamente efficienti e collegati tra loro. La struttura modulare sarà sormontata da una copertura a falde alternate e variabili, che svolgerà sia una funzione architettonica che tecnologica.

Complessivamente saranno cinque i nuovi gate che verranno creati; la copertura a falde si svilupperà su una superficie di 17mila metri quadrati di cui 3.400 metri quadrati saranno dedicati alla grande piazza coperta. Il terminal si articolerà su un lato lungo di 220 metri e su un lato corto di 80 metri. L’area esterna, dedicata all’arrivo di shuttle bus, autobus di linea, taxi e parcheggi per la sosta breve e lunga coprirà circa 50mila metri quadrati di superficie di cui il 40 per cento sarà trattato a verde attraverso la realizzazione di aree dedicate e alberate e da blocchi inerbiti per gli stalli auto; il restante 60 per cento sarà trattato con superfici drenanti.

Integrazione con il paesaggio

L’aeroporto “Costa d’Amalfi” si inserisce in un territorio di grande valore paesaggistico. Il progetto prevede un’infrastruttura moderna e funzionale che si armonizza con gli aspetti paesaggistici, identitari, ambientali ed esperienziali del territorio. Il terminal diventa parte integrante del paesaggio, creando un microclima salubre e respirabile.

Sostenibilità e rispetto per l’ambiente

Il progetto si impegna a ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’utilizzo di impianti di ultima generazione, che permetteranno una riduzione di circa 390 tonnellate all’anno. Verranno integrati pannelli fotovoltaici nella struttura modulare di copertura, e saranno adottate soluzioni per il risparmio idrico.

s
TAG:aeroporto di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

Eccellenza, secondo tempo fatale al Santa Maria: ko con il Castel San Giorgio

Un gol nel secondo tempo condanna i giallorossi alla sconfitta

Promozione: l’Agropoli impatta con il Centro Storico Salerno

Inutile il forcing nel finale dei delfini, il risultato resta fermo sull’1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.