Eventi

Eboli: Tutto pronto per la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi e rievocazione storica di “Cristo si è fermato a Eboli”

Venerdì 20 ottobre il Teatro Italia di Eboli ospiterà la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023”

Silvana Scocozza

18 Ottobre 2023

Venerdì 20 ottobre, a partire dalle ore 19, con ingresso gratuito, il Teatro Italia di Eboli ospiterà la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023” e la rievocazione storica sulla traccia del capolavoro di Carlo Levi che ha come sottotitolo “Il più appassionante e crudele memoriale dei paesi del Sud”.

InfoCilento - Canale 79

Le due iniziative sono volute dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, che in questo modo regala al territorio un’occasione per celebrare i propri figli ed aprire un nuovo spazio di riflessione sui temi del meridionalismo e del riscatto del Sud.

Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta

«Essere giunti alla XI edizione del premio – spiega Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta – da un lato ci inorgoglisce, dall’altro ci sprona ad andare ancora avanti, nella consapevolezza che il territorio abbia accolto negli anni le nostre iniziative, a cominciare dal premio, con ampio consenso».

La giuria, presieduta dal presidente del comitato scientifico della Fondazione, Erasmo Venosi, ha già comunicato i vincitori dell’edizione 2023.

I vincitori

Si tratta del docente universitario ebolitano Giampaolo Carrafiello, ordinario di Diagnostica, Radioterapia e Neurologia presso l’Università Statale di Milano; Antonio Giordano, medico e manager sanitario delle più importanti aziende ospedaliere campane; Franco Armino, conosciuto poeta e paesologo; il giornalista Eduardo Scotti.

Oltre ai saluti istituzionali della presidente Gaeta, del sindaco di Eboli, Mario Conte e della presidente della Fondazione Carlo Levi di Roma, Daniela Fonti, sono previsti interventi di Antonella Lavorgna, vicepresidente della Fondazione Carlo Levi e di Erasmo Venosi.

Dopo la consegna dei riconoscimenti ai vincitori del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli”, si potrà assistere alla rievocazione storica per voci, musica e danza scritta e diretta da Gaetano Stella, inscenata dalla compagnia “Animazione 90”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home