• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: Tutto pronto per la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi e rievocazione storica di “Cristo si è fermato a Eboli”

Venerdì 20 ottobre il Teatro Italia di Eboli ospiterà la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023”

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Ottobre 2023
Condividi

Venerdì 20 ottobre, a partire dalle ore 19, con ingresso gratuito, il Teatro Italia di Eboli ospiterà la XI edizione del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli 2023” e la rievocazione storica sulla traccia del capolavoro di Carlo Levi che ha come sottotitolo “Il più appassionante e crudele memoriale dei paesi del Sud”.

Le due iniziative sono volute dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, che in questo modo regala al territorio un’occasione per celebrare i propri figli ed aprire un nuovo spazio di riflessione sui temi del meridionalismo e del riscatto del Sud.

Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta

«Essere giunti alla XI edizione del premio – spiega Rosaria Gaeta, presidente della Fondazione Luigi Gaeta – da un lato ci inorgoglisce, dall’altro ci sprona ad andare ancora avanti, nella consapevolezza che il territorio abbia accolto negli anni le nostre iniziative, a cominciare dal premio, con ampio consenso».

La giuria, presieduta dal presidente del comitato scientifico della Fondazione, Erasmo Venosi, ha già comunicato i vincitori dell’edizione 2023.

I vincitori

Si tratta del docente universitario ebolitano Giampaolo Carrafiello, ordinario di Diagnostica, Radioterapia e Neurologia presso l’Università Statale di Milano; Antonio Giordano, medico e manager sanitario delle più importanti aziende ospedaliere campane; Franco Armino, conosciuto poeta e paesologo; il giornalista Eduardo Scotti.

Oltre ai saluti istituzionali della presidente Gaeta, del sindaco di Eboli, Mario Conte e della presidente della Fondazione Carlo Levi di Roma, Daniela Fonti, sono previsti interventi di Antonella Lavorgna, vicepresidente della Fondazione Carlo Levi e di Erasmo Venosi.

Dopo la consegna dei riconoscimenti ai vincitori del Premio Internazionale Carlo Levi “Cristo si è fermato a Eboli”, si potrà assistere alla rievocazione storica per voci, musica e danza scritta e diretta da Gaetano Stella, inscenata dalla compagnia “Animazione 90”.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.