Attualità

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Silvana Scocozza

12 Maggio 2025

Opportunità di riscatto e inserimento nel mondo del lavoro: le nuove occasioni e le nuove opportunità per gli ospiti dell’ICATT di Eboli arrivano grazie alla sinergia tra il Provveditore Regionale dott.ssa Lucia Castellano, l’amministrazione penitenziaria dell’I.C.A.T.T. di Eboli, con la dottoressa Concetta Felaco, la dottoressa Monica Faiella, che è stata individuata come referente per tutta la provincia di Salerno e la Consigliera Provinciale delegata alle Pari Opportunità, Politiche Sociali e Sanitarie Filomena Rosamilia. E proprio dalla collaborazione di queste donne delle istituzioni nasce il Tavolo Tecnico Interistituzionale di Coordinamento sul lavoro penitenziario con lo scopo di diffondere la conoscenza della Legge n° 193/2000 c.d. “Smuraglia”.

La legge Smuraglia

Tale normativa penitenziaria prescrive che sia favorita in ogni modo la destinazione dei detenuti al lavoro affinché l’attività lavorativa svolta negli Istituti sia in linea con i criteri produttivi esterni e venga incentivata la formazione di reali competenze lavorative nei detenuti. Detta Legge prevede anche la possibilità del passaggio nella gestione delle attività lavorative interne, dall’Amministrazione Penitenziaria ad Imprese esterne, pubbliche o private, e a Cooperative Sociali, con importanti sgravi contributivi fiscali. Le imprese che assumono detenuti o internati all’interno degli istituti penitenziari o lavoranti all’esterno possono ottenere un credito d’imposta per ogni lavoratore assunto. Rappresenta, quindi, un’opportunità per i detenuti per cambiare vita e avere una prospettiva lavorativa già durante il periodo in cui scontano la pena.

La prima riunione del tavolo tecnico interistituzionale

La prima riunione del Tavolo Tecnico Interistituzionale di Coordinamento sul lavoro penitenziario si è svolta mercoledì 30 aprile presso al Sala “Marcello Torre” di Palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, con la presenza del Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home