Attualità

Eboli: Rfi incontra finalmente i cittadini espropriati

Convocata una assemblea pubblica nell’aula consiliare. RFI incontra i cittadini che saranno espropriati per la nuova linea alta velocità

Silvana Scocozza

29 Gennaio 2024

Mario Conte

È fissato per domani, martedì 30 gennaio alle ore 17,00 presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, un primo incontro tra i tecnici di Rfi e i cittadini ebolitani soggetti all’esproprio per l’Alta Velocità. «È un primo apprezzabile risultato che pone le basi per un confronto costruttivo con le parti in causa», dice Conte.

La richiesta del sindaco

Governo ed RFI hanno acconsentito alla richiesta avanzata dal Sindaco di Eboli Mario Conte e condivisa da tutti i Sindaci presenti al tavolo tecnico istituzionale tenutosi a Roma lunedì 22 gennaio, di tenere degli incontri con i cittadini ad Eboli, presso il Municipio.

Il tavolo del 22 gennaio svoltosi presso il MIT, ha visto la partecipazione di RFI, Governo, Regione Campania ed i Comuni impattati dall’opera, per Eboli presenti il Sindaco Conte e l’Assessore Marisei.

Le parole del primo cittadino Conte

«Nel corso del mio intervento, – ha dichiarato il Sindaco di Eboli Mario Conte, promotore della trattativa con le Ferrovie – facendo presente che ancora pende il ricorso promosso al TAR avverso il tracciato individuato, ho ribadito, ancora una volta, che occorre maggiore chiarezza, trasparenza e partecipazione sulla vicenda degli espropri e vanno stabilite indennità giuste ed eque, realmente ristorative del danno che riguarda centinaia di ebolitani.
Quanto alle misure compensative, le risorse che il Governo ha messo in campo finora sono del tutto insufficienti per le necessità di Eboli e degli altri Comuni».

«L’opera progettata da RFI senza ascoltare il territorio porta con sé gravi danni all’assetto urbanistico ed infrastrutturale della nostra città di cui Governo ed RFI devono farsi carico finanziando tutte le opere di rammaglio viario, di urbanizzazione primaria e secondaria per favorire il reinsediamento di cittadini ed imprese espropriate, di attrezzature e servizi, di tutela, salvaguardia e promozione di un ambiente sano e vivibile – prosegue Conte – Anche qui siamo alle battute iniziali. Il confronto infatti proseguirà nei prossimi giorni con specifici tavoli anche con la Regione Campania, di cui abbiamo apprezzato il ruolo di stimolo svolto nei confronti del Governo e di RFI a fare di più e la disponibilità a contribuire, con proprie risorse della nuova programmazione, alla compensazioni per la nostra città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home