Attualità

Eboli: Rfi incontra finalmente i cittadini espropriati

Convocata una assemblea pubblica nell’aula consiliare. RFI incontra i cittadini che saranno espropriati per la nuova linea alta velocità

Silvana Scocozza

29 Gennaio 2024

Mario Conte

È fissato per domani, martedì 30 gennaio alle ore 17,00 presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, un primo incontro tra i tecnici di Rfi e i cittadini ebolitani soggetti all’esproprio per l’Alta Velocità. «È un primo apprezzabile risultato che pone le basi per un confronto costruttivo con le parti in causa», dice Conte.

La richiesta del sindaco

Governo ed RFI hanno acconsentito alla richiesta avanzata dal Sindaco di Eboli Mario Conte e condivisa da tutti i Sindaci presenti al tavolo tecnico istituzionale tenutosi a Roma lunedì 22 gennaio, di tenere degli incontri con i cittadini ad Eboli, presso il Municipio.

Il tavolo del 22 gennaio svoltosi presso il MIT, ha visto la partecipazione di RFI, Governo, Regione Campania ed i Comuni impattati dall’opera, per Eboli presenti il Sindaco Conte e l’Assessore Marisei.

Le parole del primo cittadino Conte

«Nel corso del mio intervento, – ha dichiarato il Sindaco di Eboli Mario Conte, promotore della trattativa con le Ferrovie – facendo presente che ancora pende il ricorso promosso al TAR avverso il tracciato individuato, ho ribadito, ancora una volta, che occorre maggiore chiarezza, trasparenza e partecipazione sulla vicenda degli espropri e vanno stabilite indennità giuste ed eque, realmente ristorative del danno che riguarda centinaia di ebolitani.
Quanto alle misure compensative, le risorse che il Governo ha messo in campo finora sono del tutto insufficienti per le necessità di Eboli e degli altri Comuni».

«L’opera progettata da RFI senza ascoltare il territorio porta con sé gravi danni all’assetto urbanistico ed infrastrutturale della nostra città di cui Governo ed RFI devono farsi carico finanziando tutte le opere di rammaglio viario, di urbanizzazione primaria e secondaria per favorire il reinsediamento di cittadini ed imprese espropriate, di attrezzature e servizi, di tutela, salvaguardia e promozione di un ambiente sano e vivibile – prosegue Conte – Anche qui siamo alle battute iniziali. Il confronto infatti proseguirà nei prossimi giorni con specifici tavoli anche con la Regione Campania, di cui abbiamo apprezzato il ruolo di stimolo svolto nei confronti del Governo e di RFI a fare di più e la disponibilità a contribuire, con proprie risorse della nuova programmazione, alla compensazioni per la nostra città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Torna alla home