Attualità

Eboli: Prorogata assunzione dei 4 Agenti di Polizia Locale, a tempo determinato

Polizia locale ad Eboli, i quattro agenti resteranno in servizio fino a dicembre. Si punta anche a nuove assunzioni per incrementare il corpo

Silvana Scocozza

5 Settembre 2023

Antonio Corsetto

La nota porta la firma dell’assessore alla sicurezza e viabilità Antonio Corsetto e va nella direzione di riaffermare il principio della sicurezza e della vigilanza su tutto il territorio comunale ebolitano come impegno politico amministrativo.
Corsetto scrive: “Ringraziamo gli Agenti stanno fornendo alla Città il proprio contributo, con dedizione e professionalità. Il 28 agosto, è stato pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici, per la copertura di altri 8 Agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato. A ciò, aggiungiamo un posto di Funzionario ad Elevate Qualificazioni, specialista vigilanza di Polizia Locale (ex cat. D)”.

Le dichiarazioni di Corsetto

E poi Corsetto aggiunge: “Abbiamo a cuore le sorti del Comando di Polizia Municipale ed abbiamo la forte volontà di ampliare la pianta organica per garantire più presenza in strada e di incrementare le pattuglie in tutta la Città. Lo abbiamo detto chiaramente ai cittadini ed in soli 18 mesi siamo riusciti ad ampliare la dotazione organica che passerà da 23 a 36 unità (compreso i 4 Agenti a tempo determinato). Tali numeri ci consentiranno di avere, per ogni turno, almeno due Agenti appiedati e due Agenti in pattuglia, sia al centro che periferia. I tempi necessari all’espletamento delle procedure ed avremo un corpo di Polizia Municipale più presente in termini di numeri, orario ed attività”.

In arrivo fondi destinati alla sicurezza

Anche in Bilancio ci sono fondi destinati alla sicurezza urbana. “Impegno in bilancio anche per gli acquisti di dotazioni tecnologiche avanzate come le videocamere E-Killer, Droni, telecamere dedicate ai rifiuti, colonnine e sistemi di rilevazione della velocità, che ci consentiranno, nei prossimi mesi, di contrastare le problematiche relative ai rifiuti, al codice della strada ed all’antiabusivismo. Nel contempo siamo in attesa dei fondi ottenuti coi due bandi per la videosorveglianza, per complessivi 210 mila euro ed oltre 32 telecamere distribuite in tutti i quartieri della Città ed abbiamo già iniziato a realizzare i ponti e la centrale operativa. Il lavoro costante ed attento sulla materia ci sta fornendo le basi per poter garantire un servizio migliore ai cittadini”.

L’assessore Corsetto, infine, ringrazia il Sindaco Mario Conte: “Ringrazio il Sindaco per il proficuo lavoro che ci ha portato ad ottenere tali risultati, oltre all’ottimo lavoro del Consiglio Comunale e della Giunta, che hanno fornito indirizzi in merito alla sicurezza e garantito i fondi con la votazione del Bilancio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home