Attualità

Eboli: Professioni editoriali, il Comune organizza un Corso di formazione gratuito

Il comune di Eboli ha istituito un corso di formazione gratuito per le professioni editoriali. Iscrizioni aperte dal 20 dicembre al 15 gennaio

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2023

L’Ufficio Cultura del Comune di Eboli in collaborazione con il CaffèOrchidea e sotto l’egida dell’Assessore al ramo Lucilla Polito, organizza il primo corso di formazione gratuito per le professioni editoriali. Bando pubblicato e iscrizioni che potranno essere effettuate dal 20 dicembre fino al 15 gennaio.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Il corso rientra nelle iniziative nate dal protocollo d’intesa fra la casa editrice Caffèorchidea e la Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi per sensibilizzare alla lettura. La partecipazione garantisce una introduzione efficace a tutti gli aspetti della vita redazionale e costituisce un’occasione di formazione professionale utile ai fini dell’ingresso nel mondo del lavoro. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le modalità di partecipazione

Dieci le lezioni previste, ciascuna di due ore. Non vi sono limiti di età per la partecipazione, ma solo un limite di capienza di 30 posti. Basterà presentare al protocollo o inviare via pec a comune@pec.comune.eboli.sa.it un curriculum vitae e una lettera motivazionale. Dati i posti limitati verrà data preferenza a coloro che posseggono i seguenti requisiti: Percorso di studi in ambito umanistico, Esperienza nel campo editoriale o giornalistico, Esperienza in libreria, Età inferiore ai 35 anni. Le lezioni verteranno non solo sul mondo dell’editoria in generale, ma entreranno nel dettaglio dell’editing, del confronto tra editore e scrittore, della correzione di bozze, della revisione e impaginazione, dei diversi formati di grafica editoriale, nonché della comunicazione più efficace per la promozione di un libro.

A tenere le lezioni sarà Giuseppe Avigliano

«Nel mondo lavorativo dei nostri giorni la formazione è un elemento indispensabile. Quando parliamo di libri spesso dimentichiamo le tante professionalità che caratterizzano il mondo editoriale. Si tratta di professionisti capaci di coniugare cultura e tecnologia, comunicazione e grafica, scrittura e marketing. Tra le tante attività che stiamo mettendo in atto con la “Scuola di lettura in Biblioteca”, il corso di formazione è un tassello fondamentale e un’occasione di crescita e approfondimento per lettori e professionisti. Trenta persone avranno la possibilità di formarsi gratuitamente e di aggiungere un importante tassello al proprio curriculum».

«A questo progetto abbiamo lavorato in team – ha spiegato l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito – con grande sinergia tra ufficio Cultura e CaffèOrchidea. Riuscire a coniugare l’amore e la sensibilizzazione verso la lettura con la formazione professionale e così offrire opportunità concrete per inserirsi nel mondo del lavoro è, secondo noi, un traguardo notevole. E poi come trascurare il fatto di far vivere l’atmosfera meravigliosa della nostra biblioteca che è un fiore all’occhiello di Eboli? Una biblioteca sempre più viva e più aperta a tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home