Attualità

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Comunicato Stampa

29 Maggio 2025

Servizio Civile Ragazzi

Ha ufficialmente preso il via oggi il BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab, il laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile promosso dal Comune di Eboli, con il finanziamento della Regione Campania e del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, realizzato in collaborazione con GRUV srl Società Benefit. Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo, luogo di incontro e confronto tra idee, esperienze e visioni.

Il commento

«Oggi comincia un percorso importante che abbiamo voluto e costruito con cura, perché crediamo che i giovani non siano solo il futuro, ma anche il presente di questa città. – dichiara il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Vito Maratea – Con BARCAMP offriamo loro un’occasione concreta di crescita, confronto, formazione. Parleremo di città, di innovazione, di lavoro e di futuro, ma lo faremo insieme a chi il futuro lo vuole costruire davvero. Come amministrazione comunale prestiamo massima attenzione alla formazione e all’attivazione delle nuove generazioni, perché una città cresce davvero solo quando crescono i suoi giovani. Voglio ringraziare il Settore Politiche Giovanili del Comune di Eboli per il lavoro svolto con grande dedizione, e GRUV Srl per la visione condivisa e il supporto organizzativo: oggi più che mai siamo convinti che da questi spazi possano nascere energie nuove, idee forti e azioni concrete».

«Non c’è nulla che possa entusiasmare di più un Amministratore del coinvolgimento attivo dei giovani – aggiunge il Sindaco Mario Conte – Per immaginare una società migliore, una città migliore, bisogna guardare ai giovani, renderli partecipi del cambiamento e fare in modo che ne siano coautori. Questo è lo spirito che sta guidando l’azione della nostra Amministrazione».

Il programma della giornata inaugurale

17:30 – 18:30: La città come ecosistema affettivo: Un incontro a cura di GRUV, che esplorerà il legame affettivo tra persone e luoghi, tra memoria e spazio urbano, per immaginare una nuova narrazione della città: 18:30 – 19:30

Rigenerazione urbana e nuove forme di abitare con Francesco Abbamonte, architetto e fondatore di Studio 27, che porterà esperienze concrete di rigenerazione urbana, dimostrando come l’architettura possa diventare uno strumento per costruire comunità e migliorare la qualità della vita urbana.

Le info utili

Partecipazione gratuita per tutti i giovani tra i 14 e i 35 anni. Forum dei Giovani di Eboli – Corso Garibaldi, 8; Per informazioni: hello@gruvstudio.it. Sito istituzionale: www.comune.eboli.sa.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home