Attualità

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Silvana Scocozza

31 Agosto 2025

Municipio Eboli

Il Comune di Eboli, tramite il suo Servizio Patrimonio, ha annunciato l’avvio di una procedura di vendita pubblica per sei immobili di sua proprietà, tutti situati nel territorio cittadino. L’operazione rientra nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari approvato per l’anno 2025 e si svolgerà tramite un’asta pubblica che prevede offerte segrete da presentare in aumento rispetto al prezzo base stabilito per ciascun bene.

InfoCilento - Canale 79

Come partecipare all’asta e le scadenze

L’asta è aperta a una vasta platea di soggetti, tra cui persone fisiche, società, enti del Terzo Settore e altri ammessi dalla normativa vigente. Per partecipare, le offerte devono essere presentate in una busta chiusa, contenente la domanda di partecipazione firmata, la copia di un documento di identità, l’offerta economica e un deposito cauzionale pari al 10% del prezzo base, da versare tramite bonifico bancario. Le offerte, che possono essere anche di un solo euro in aumento rispetto al prezzo di partenza, dovranno pervenire al protocollo generale del Comune entro e non oltre le 23:59 del 22 settembre 2025. L’asta si terrà il successivo 2 ottobre 2025, con inizio alle 10:30 nella saletta dei consiglieri, situata nella sede centrale del Comune in via Matteo Ripa.

I beni in vendita e le modalità di consultazione

Gli immobili messi in vendita comprendono diverse tipologie e metrature. Tra questi vi sono un appartamento in Salita San Lorenzo, via Roma, con una superficie di 96,6 mq e una base d’asta di 79.800 euro, e due negozi in località Barbacani, con superfici rispettivamente di 37 e 31 mq e basi d’asta di 33.300 e 26.800 euro. Inoltre, sono in vendita un negozio/deposito in località Marcangioni e due caselli idraulici, uno in località Torre Barriate e l’altro in località Lazzaretto. I potenziali acquirenti interessati potranno visionare i beni su appuntamento, contattando gli uffici tecnici comunali. Il Comune ha comunicato che si riserva il diritto di non aggiudicare uno o più lotti o di annullare la procedura senza obblighi verso i partecipanti. Tutte le informazioni ufficiali e la documentazione relativa sono disponibili sull’albo pretorio, sul sito istituzionale e sui manifesti comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home