Il Comune di Eboli, tramite il suo Servizio Patrimonio, ha annunciato l’avvio di una procedura di vendita pubblica per sei immobili di sua proprietà, tutti situati nel territorio cittadino. L’operazione rientra nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari approvato per l’anno 2025 e si svolgerà tramite un’asta pubblica che prevede offerte segrete da presentare in aumento rispetto al prezzo base stabilito per ciascun bene.
Come partecipare all’asta e le scadenze
L’asta è aperta a una vasta platea di soggetti, tra cui persone fisiche, società, enti del Terzo Settore e altri ammessi dalla normativa vigente. Per partecipare, le offerte devono essere presentate in una busta chiusa, contenente la domanda di partecipazione firmata, la copia di un documento di identità, l’offerta economica e un deposito cauzionale pari al 10% del prezzo base, da versare tramite bonifico bancario. Le offerte, che possono essere anche di un solo euro in aumento rispetto al prezzo di partenza, dovranno pervenire al protocollo generale del Comune entro e non oltre le 23:59 del 22 settembre 2025. L’asta si terrà il successivo 2 ottobre 2025, con inizio alle 10:30 nella saletta dei consiglieri, situata nella sede centrale del Comune in via Matteo Ripa.
I beni in vendita e le modalità di consultazione
Gli immobili messi in vendita comprendono diverse tipologie e metrature. Tra questi vi sono un appartamento in Salita San Lorenzo, via Roma, con una superficie di 96,6 mq e una base d’asta di 79.800 euro, e due negozi in località Barbacani, con superfici rispettivamente di 37 e 31 mq e basi d’asta di 33.300 e 26.800 euro. Inoltre, sono in vendita un negozio/deposito in località Marcangioni e due caselli idraulici, uno in località Torre Barriate e l’altro in località Lazzaretto. I potenziali acquirenti interessati potranno visionare i beni su appuntamento, contattando gli uffici tecnici comunali. Il Comune ha comunicato che si riserva il diritto di non aggiudicare uno o più lotti o di annullare la procedura senza obblighi verso i partecipanti. Tutte le informazioni ufficiali e la documentazione relativa sono disponibili sull’albo pretorio, sul sito istituzionale e sui manifesti comunali.