Attualità

Certosa di Padula: avviso di asta pubblica per i locali nella Corte Esterna

Il Comune di Padula con un avviso pubblicato sull’albo pretorio rende nota la messa all'asta per la locazione di alcuni immobili di sua proprietà situati nella suggestiva Certosa San Lorenzo di Padula, esattamente nella Corte Esterna.

Federica Pistone

17 Maggio 2024

Il Comune di Padula con un avviso pubblicato sull’albo pretorio rende nota la messa all’asta per la locazione di alcuni immobili di sua proprietà situati nella suggestiva Certosa San Lorenzo di Padula, esattamente nella Corte Esterna. La partecipazione alla gara è aperta a persone fisiche e giuridiche che non siano in situazioni che le rendano ineleggibili per contrattare con la Pubblica Amministrazione.

Gli immobili messi all’asta sono suddivisi in tre lotti ben distinti

Il primo lotto riguarda il locale antistante la Certosa di San Lorenzo nell’ala sinistra, destinato ad uso commerciale o turistico, con un canone annuo base d’asta che supera di poco più di 5 mila e 400 euro. Il secondo lotto comprende il locale antistante la Certosa di San Lorenzo al piano terra negli ex Uffici Comunità Montana, destinato all’uso di attività commerciale o turistica e direzionale, con un canone annuo base d’asta che si aggira intorno ai 29 mila euro e infine il terzo lotto interessa il locale antistante la Certosa di San Lorenzo al piano primo, da destinare a scopi commerciali, turistici e direzionali, con un canone annuo base d’asta di circa 31 mila e 500 euro.

I dettagli

La durata del contratto di locazione sarà di 6 anni, rinnovabile per ulteriori 6 anni, salvo disdetta entro 12 mesi prima della scadenza. All’aggiudicatario saranno a carico tutte le spese di manutenzione, adeguamento e miglioramento degli immobili, inclusi i costi per adeguarsi alle normative per i portatori di handicap. Il Comune avrà il diritto di ispezionare i locali concessi previo preavviso di almeno 3 giorni. L’avviso è consultabile sull’albo pretorio on line del Comune di Padula.

Il post social

Nicola Cestaro, esperto di turismo di Padula, che segue con attenzione le attività culturali del territorio padulese e dell’intero comprensorio valdianese, attraverso un post su facebook, eccepisce in merito alle modalità ai tempi e modi di pubblicazione del bando. “Il bando è stato pubblicato il 13 maggio e dura soli 15 giorni, scrive Nicola Cestaro, si poteva dare un po’ più di tempo? Ad oggi, aggiunge, dopo 5 giorni, non è stato reso pubblico in alcun modo, né un comunicato stampa, né una dichiarazione, né un post sui social, solo il minimo a norma di legge sull’albo pretorio. Nicola Cestaro, aggiunge ancora, “L’unico criterio di scelta sarà quello economico, nessuna valutazione sul progetto, nessuna concertazione o indicazione preventiva, eppure stiamo affidando per i prossimi 12 anni lo spazio più prestigioso del nostro territorio, l’uso che se ne farà cambia tutte le prospettive di sviluppo.

I lotti 2 e 3 sono spazi enormi che richiedono investimenti considerevoli, quale azienda, domanda nel suo post, in 15 giorni riesce a valutare se investire 360 mila euro per uno spazio? I bandi simili fatti negli ultimi anni a Padula ci hanno lasciato con l’amaro in bocca. Dei 3 locali della corte esterna andati a bando qualche anno fa, 2 sono rimasti chiusi, causando una mancata entrata per il comune e un mancato sviluppo per la zona”. Ed in merito all’affidamento dell’area di Mandranello, che doveva trasformarsi in un grande parco naturalistico, Cestaro ricorda che del progetto “dopo 4 anni ancora non si sa nulla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Torna alla home