Attualità

Un incontro alla Certosa di Padula sull’imminente apertura dell’Aeroporto di Salerno

Speranze per il nuovo aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi. Un'occasione importante anche per il Vallo di Diano

Federica Pistone

8 Maggio 2024

Ieri si è tenuto presso la Certosa di San Lorenzo a Padula un dibattito sull’imminente avvio dell’aeroporto “Salerno – Costa d’Amalfi”, organizzato dalla Comunità Montana Vallo di Diano e dal Comune di Padula, in collaborazione con i vertici della Società GESAC, il gestore dell’aeroporto di Salerno, e i rappresentanti della CCIAA di Salerno e Confesercenti Salerno e Vallo di Diano.

L’incontro

Durante l’incontro, moderato da Maria Antonietta Aquino, presidente di Confesercenti Vallo di Diano, pubblici e privati hanno discusso delle opportunità offerte dall’infrastruttura di Pontecagnano Faiano per l’area interna del Vallo di Diano.

Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo della Comunità montana Vallo di Diano, ha sottolineato l’importanza dell’aeroporto per la regione, evidenziando l’importanza del coinvolgimento dei privati. Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno, ha definito l’avvio dell’aeroporto come un successo per il territorio e ha ringraziato la Regione Campania per il suo contributo.

Francesco Cavallone, presidente della C.M. Vallo di Diano, ha descritto l’avvio dei voli come una sfida per il territorio, esortando gli amministratori a lavorare insieme per garantire ai giovani maggiori opportunità di mobilità per il lavoro, al fine di favorirne la permanenza nella regione.

Al convegno hanno preso parte, tra gli altri, anche Michela Cimino, sindaca di Padula, Giuseppe Gallo, Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home