Attualità

Eboli: la programmazione per l’estate ebolitana non soddisfa le aspettative. Dal PCI tre considerazioni

«È il prezzo che bisogna pagare per durare un altro anno e mezzo»

Silvana Scocozza

30 Giugno 2025

Municipio Eboli

Ad Eboli assenza di programmazione, soldi pubblici mal gestiti e due Pro Loco. Rispetto alla programmazione del calendario eventi per l’estate ebolitana, tre considerazioni portano la firma del PCI locale.

L’assenza di una programmazione

La totale assenza di una programmazione degna di questo nome impone una riflessione. «Anche quest’anno Eboli è l’ultima città della Provincia di Salerno a presentare un programma strutturato. Gli altri, già in primavera, hanno reso pubblico un calendario unitario di eventi con orari differenziati e senza sovrapposizioni», scrive il gruppo politico che fa capo ad Alfonso Del Vecchio e Annamaria Paesano.

Le dichiarazioni

«Qual è il ragionamento che ha portato a spendere circa 25 mila euro per la manifestazione del 27 e 28 giugno “Aspettando l’estate ebolitana” e a prevedere di spenderne solo 30 mila euro per l’EXPO Sele, il nuovo format della storica Fiera di Eboli? La prima non lascia nulla: è un format commerciale estivo, ripetuto in tante realtà della nostra provincia. EXPO Sele, invece, ha il pregio dell’unicità, che mette al centro il territorio e chi vi opera per il suo rilancio. Saranno presenti aziende leader nazionali nel settore agroalimentare».

Anche le due Pro Loco finiscono nel mirino del PCI. «Al raddoppiar delle Pro Loco il risultato non cambia. Perché Eboli ha due Pro Loco? Forse perché, in questo modo, garantiranno il doppio degli eventi? Perché andranno in competizione aumentando la qualità delle loro proposte? Perché collaboreranno e programmeranno la copertura di tutto il territorio? Perché copriranno non solo le feste consacrate e i mesi estivi? Ad oggi, nulla di tutto questo. Sarebbe interessante conoscere i loro progetti per lo sviluppo locale, turistico e sociale, e di quali fonti di finanziamento si avvalgono».

Dal PCI le considerazioni sono amare e non mancano richieste di chiarimenti: «Tutte le iniziative sono frutto dell’utilizzo di consistenti risorse pubbliche, con tutti i rappresentanti dell’amministrazione, Sindaco in testa, a marcare il territorio in cerca di consensi. Tutte le considerazioni conducono a un’unica risposta: è il prezzo che bisogna pagare per durare un altro anno e mezzo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home