Piana del Sele

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Silvana Scocozza

15 Luglio 2025

Vito Maratea

A Eboli, il settore delle Politiche Giovanili è al centro di una crescente polemica. Da una parte, il consigliere comunale Vito Maratea, delegato al settore, rivendica attività e iniziative a favore delle nuove generazioni; dall’altra, molti giovani ebolitani, in particolare il collettivo XD390, ne contestano l’efficacia e la reale utilità.

InfoCilento - Canale 79

La nota critica dell’associazione XD390

L’ultimo intervento critico è arrivato dal collettivo XD390, attivo da anni nella promozione di iniziative culturali e di valorizzazione dei talenti giovanili del territorio. In una nota stampa diffusa ieri pomeriggio, il gruppo accusa duramente l’operato del consigliere.

«I giovani sono un problema – si legge nel comunicato – L’assessore Maratea insiste sul bisogno di una cultura giovanile che parta dalla movida. Ma se la soluzione al disagio giovanile fosse la movida, oggi non ci sarebbero problemi. Il problema invece è radicato».

Spazi pubblici e progettualità assenti

La critica si concentra sull’assenza di spazi pubblici accessibili e sulla mancata realizzazione di progetti presentati in passato. Viene citato il Teatro Comunale, non ancora reso fruibile ai giovani, così come il progetto per la riqualificazione del C2O, ancora fermo.

Secondo il collettivo, occorre «un luogo dove sentirsi liberi di comunicare, dove poter pensare a una città che risponda alle loro esigenze, creare una coscienza collettiva e rompere gli schemi».

Il Forum dei Giovani e l’illusione della movida

Tra le proposte, i ragazzi indicano la necessità di un Forum dei Giovani realmente operativo e inclusivo, che non si limiti a semplici festeggiamenti. L’accusa è che i giovani siano spesso lasciati senza una direzione: «Alla ricerca costante di adrenalina, senza poter creare legami e senza sentirsi capaci di immaginare un futuro attivo in questo paese».

Il gruppo non risparmia l’ironia nei confronti del delegato: «Troppo facile. I giovani, per questa città, sono un problema. Perché chiedono attenzioni, hanno pretese, non si accontentano e, se presi alla leggera, cercano sfogo in altro, in tutto quello che non dà futuro».

Una frattura sempre più evidente

Il confronto tra istituzioni e giovani appare sempre più distante. Mentre l’amministrazione punta sulla movida come strumento di aggregazione, XD390 chiede progettualità, spazi reali e ascolto. La questione rimane aperta, e la voce dei ragazzi sembra destinata a farsi sempre più sentire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home