Piana del Sele

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Silvana Scocozza

15 Luglio 2025

Vito Maratea

A Eboli, il settore delle Politiche Giovanili è al centro di una crescente polemica. Da una parte, il consigliere comunale Vito Maratea, delegato al settore, rivendica attività e iniziative a favore delle nuove generazioni; dall’altra, molti giovani ebolitani, in particolare il collettivo XD390, ne contestano l’efficacia e la reale utilità.

La nota critica dell’associazione XD390

L’ultimo intervento critico è arrivato dal collettivo XD390, attivo da anni nella promozione di iniziative culturali e di valorizzazione dei talenti giovanili del territorio. In una nota stampa diffusa ieri pomeriggio, il gruppo accusa duramente l’operato del consigliere.

«I giovani sono un problema – si legge nel comunicato – L’assessore Maratea insiste sul bisogno di una cultura giovanile che parta dalla movida. Ma se la soluzione al disagio giovanile fosse la movida, oggi non ci sarebbero problemi. Il problema invece è radicato».

Spazi pubblici e progettualità assenti

La critica si concentra sull’assenza di spazi pubblici accessibili e sulla mancata realizzazione di progetti presentati in passato. Viene citato il Teatro Comunale, non ancora reso fruibile ai giovani, così come il progetto per la riqualificazione del C2O, ancora fermo.

Secondo il collettivo, occorre «un luogo dove sentirsi liberi di comunicare, dove poter pensare a una città che risponda alle loro esigenze, creare una coscienza collettiva e rompere gli schemi».

Il Forum dei Giovani e l’illusione della movida

Tra le proposte, i ragazzi indicano la necessità di un Forum dei Giovani realmente operativo e inclusivo, che non si limiti a semplici festeggiamenti. L’accusa è che i giovani siano spesso lasciati senza una direzione: «Alla ricerca costante di adrenalina, senza poter creare legami e senza sentirsi capaci di immaginare un futuro attivo in questo paese».

Il gruppo non risparmia l’ironia nei confronti del delegato: «Troppo facile. I giovani, per questa città, sono un problema. Perché chiedono attenzioni, hanno pretese, non si accontentano e, se presi alla leggera, cercano sfogo in altro, in tutto quello che non dà futuro».

Una frattura sempre più evidente

Il confronto tra istituzioni e giovani appare sempre più distante. Mentre l’amministrazione punta sulla movida come strumento di aggregazione, XD390 chiede progettualità, spazi reali e ascolto. La questione rimane aperta, e la voce dei ragazzi sembra destinata a farsi sempre più sentire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home