Attualità

Eboli: Il circolo ebolitano di Legambiente Silaris organizza “Festa dell’albero e Puliamo il Mondo”

Il 26 novembre sarà una giornata ricca di attività che andranno dalle installazioni artistiche alla sensibilizzazione dei cittadini

Silvana Scocozza

19 Novembre 2023

La Festa dell’Albero e Puliamo il Mondo sono due capisaldi delle campagne nazionali che Legambiente organizza da anni in giro per la penisola. Quest’anno Legambiente Silaris, in una preziosa sinergia con il Comitato di quartiere Paterno, il gruppo Scout C.N.G.E.I., Le Catenelle – Opere relazionali condivise, la Cooperativa Sociale Spes Unica, il Presidio di Libera a Eboli “Aniello Giordano”, Dunyaa – Associazione di promozione al dialogo, all’accoglienza, alla fratellanza, il Forum dei giovani della Città di Eboli, il patrocinio del Comune di Eboli che ha aderito a PuliAmo il Mondo con l’acquisto del kit per la pulizia di un’area della città ed il supporto di Menamò – Radio, web e tv, ha unito le due manifestazioni per dare vita ad una grande giornata di partecipazione.

Appuntamento domenica 26 novembre

Domenica 26 novembre, alle ore 10.00, saremo in Piazza Anna Branca, nel quartiere Paterno, non solo per fare azioni di pulizia e piantumazione di alberi, ma per ridare luce ad un luogo troppo spesso dimenticato“, dichiara Caterina Manzione, Presidente del Circolo Legambiente Silaris di Eboli.

Il 26 novembre sarà una giornata ricca di attività che andranno dalle installazioni artistiche alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi del verde pubblico e del decoro urbano.

La piazza che abbiamo scelto per realizzare la Festa dell’albero e Puliamo il Mondo ha un significato importante: si trova in uno dei quartieri più popolosi della nostra città ed è dai quartieri che devono partire le nostre attività associative per essere strumento di rivoluzione gentile e dare una mano a chi i quartieri li vive a dar voce alle istanze dei residenti”, dice Antonella Dell’Orto, attivista storica di Legambiente.

Abbiamo diverse iniziative da proporre e l’intenzione del Circolo Legambiente Silaris è quella di riprendere un percorso tra i tanti quartieri che compongono la nostra città ed insieme a loro realizzare azioni grandi e piccole per rendere Eboli un po’ più vivibile“, aggiunge Stefania De Rosa, direttrice del Circolo Legambiente Silaris.

La piazza scelta è intitolata ad una donna

La piazza individuata per questa campagna di sensibilizzazione di Legambiente è intitolata ad Anna Branca, un’ebolitana illustre, consigliera comunale negli anni ’50 con il Sindaco Cassese, sempre pronta a dar voce alle fasce più deboli della popolazione.

Una donna da cui, anche a distanza di tanti anni, dobbiamo prendere esempio per lo spirito battagliero“, dicono i volontari del circolo ebolitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home